• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 9:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Numeri importanti per Eurocholate 2021. Ed a marzo edizione straordinaria a Perugia

L'assessore Giottoli: "manifestazione indissolubilmente legata alla nostra città"

di Redazione PerugiaComunica
26 Ottobre 2021
in Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:3 min.
A A
Numeri importanti per Eurocholate 2021. Ed a marzo edizione straordinaria a Perugia
0
CONDIVISIONI
273
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È un bilancio assolutamente positivo quello della kermesse 2021 di Eurocholate, tracciato dal patron Eugenio Guarducci nel corso della tradizionale conferenza stampa di chiusura tenutasi sotto alle Logge di Braccio in piazza IV novembre. Il nuovo format indoor – nato quest’anno dall’esigenza di mettere in scena un’edizione straordinaria nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per il settore fieristico – ha fatto centro, confermando la freschezza di un evento che riesce sempre a stupire e conquistare il suo goloso pubblico.

Apprezzatissime le importanti scenografie che hanno animato i tre padiglioni di Umbriafiere a Bastia Umbra (Perugia), facilmente raggiungibili grazie ai rapidi collegamenti viari. 14.000 metri quadri, ricoperti di cacao e cioccolato nelle loro varie e originalissime declinazioni, hanno accolto un pubblico entusiasta che si è lasciato guidare attraverso le tre coloratissime aree, la Chocolate Experience, il Chocolate Show e il Funny Chocolate, per un riuscito mix di intrattenimento, live show, degustazioni, laboratori e animazione. Un’ordinata invasione di chocolover, resa possibile anche grazie alla messa a punto di un controllo degli accessi basato sul ticketing, rigorosamente accompagnato da golosi omaggi.

Grazie all’importante coinvolgimento del Comune di Perugia, Eurochocolate è stata presente anche nella sua città natale dove tornerà protagonista nel 2022. In particolare, con l’area in Piazza della Repubblica dedicata al Perugia Chocolate District: un goloso percorso tra le eccellenze produttive del cioccolato umbro, proseguito presso le sedi delle aziende aderenti all’iniziativa Cioccolaterie Aperte che, per l’occasione, sono state visitate da oltre 500 persone. A rendere più goloso il centro storico della città sono stati anche i partecipatissimi tour guidati su Perugia: la Città del Cioccolato, realizzati in collaborazione con Gran Tour Perugia, fino a La Dolce Pedalata che ha visto l’adesione di tutte le tipologie di biciclette, in partnership con l’Associazione Grifo Bike di Perugia e le Associazioni Cicloturistiche di Bastia Umbra.

“Ciò che avevamo solo ipotizzato nella conferenza stampa di apertura dell’evento di qualche tempo fa – ha sottolineato l’assessore al turismo, marketing territoriale e sviluppo economico del Comune di Perugia Gabriele Giottoli – si è perfettamente realizzato: Perugia, pur se orfana della manifestazione principale migrata per ragioni di covid a Bastia, non è rimasta vuota nel periodo della kermesse facendo registrare presso gli stand di corso Vannucci e nell’intero centro storico numeri importanti per presenze turistiche. Eurochocolate – ha ribadito l’assessore – è una manifestazione indissolubilmente legata alla città di Perugia: non siamo assolutamente spaventati, pertanto, dalla delocalizzazione forzata a Bastia anche per lo stretto rapporto che ci lega a quella parte del territorio umbro”.

Come Assessorato – ha spiegato Giottoli – vi è la ferma volontà di incrementare l’offerta degli eventi a Perugia, magari “destagionalizzandoli”, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico della città e quindi di sostenere le imprese coinvolte in tali progetti.

“Perugia resta la città del cioccolato: l’auspicio che formuliamo è che l’edizione straordinaria di Eurochocolate a marzo 2022 possa rappresentare un altro grande successo facendoci recuperare il vuoto in parte lasciato dalle edizioni autunnali 2020 e 2021 saltate a causa della pandemia”.

E come promesso da tempo Eurochocolate è pronta a tornare a Perugia per una speciale edizione primaverile in programma nel Capoluogo a marzo dal 24 al 27 Marzo 2022.

“Abbiamo condiviso questa scelta con l’Amministrazione comunale di Perugia – dichiara Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate – andando così a presidiare un momento importante dei consumi legato al mondo del cioccolato ovvero quello che precede la Pasqua. Ma non solo: questa scelta sarà permanente nel tempo con l’obiettivo di destagionalizzare i flussi turistici in un mese come quello di Marzo che, come è stato per Ottobre grazie proprio ad Eurochocolate, potrebbe diventare, nel medio periodo, un mese di alta stagione”.

A sottolineare questo importante annuncio, la realizzazione – poche ore prima della conferenza stampa di consuntivo dell’edizione indoor appena terminata – di una performance artistica sulla scalinata di Palazzo dei Priori che si è conclusa con un finale giallo a sorpresa affidato alla regia di Alfred HitCHOK.  Protagoniste 800 uova di cioccolato da 1 kg ciascuna, dolcemente adagiate sugli storici gradoni di travertino, che improvvisamente si sono quasi tutte rotte, con un incredibile effetto domino che ha colto tutti di sorpresa, compresi gli operatori video e i fotografi invitati a trovarsi sul posto alle ore 8. “Le uova – dichiara Eugenio Guarducci – sono state prodotte utilizzando il cioccolato scaduto recuperato dai blocchi delle sculture realizzate nell’ultima edizione di Eurochocolate (2019) “.

“Per quanto riguarda le decisioni relative alla scelta del format che caratterizzerà invece l’edizione di Ottobre 2022, in programma dal 14 al 23 Ottobre – conclude Guarducci – dovremo attendere alcune settimane durante le quali ci confronteremo in primis con le istituzioni locali e quindi con le aziende e gli sponsor presenti in questa edizione appena conclusa a Umbriafiere. Un’edizione che ha fatto registrare un indiscutibile apprezzamento da parte del pubblico premiando non solo la nostra coraggiosa scelta, ma anche continuando a garantire ai comprensori turistici limitrofi una straordinaria ricaduta economica”.

 

1 di 5
- +
Tags: chocolatedistricteurochocolatehitchock
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: mercoledì 27 ottobre alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Buone prassi di welfare: in sala dei Notari il convegno sulle imprese femminili

Articolo Successivo
Buone prassi di welfare: in sala dei Notari il convegno sulle imprese femminili

Buone prassi di welfare: in sala dei Notari il convegno sulle imprese femminili

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

19 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

19 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.