• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

L’osservatorio sui rifiuti del Comune di Perugia riprende la sua attività

Fabrizio Ercolanelli nominato portavoce nel corso della seduta di insediamento

di Redazione PerugiaComunica
5 Agosto 2021
in Ambiente — Territorio, PerugiaComunica
Tempo di lettura:1 min.
A A
Commissione urbanistica, respinti gli odg sul riciclo mascherine e smaltimento rifiuti covid
0
CONDIVISIONI
68
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2015 il Comune di Perugia,con apposita delibera consiliare, ha adottato la strategia “verso rifiuti zero” con lo scopo di ridurre sensibilmente il quantitativo di rifiuti indifferenziati prodotti sul territorio. Il compito di monitorare costantemente l’evolversi di tale percorso, al fine di renderlo verificabile, partecipato in corrispondenza del mutare del quadro nazionale ed internazionale, spetta all’Osservatorio sui rifiuti.

L’Osservatorio sui rifiuti del Comune di Perugia, istituito per la prima volta nel 2017,quale sede di confronto tra Amministrazione e associazioni di cittadini in merito ai problemi e alle possibili soluzioni concernenti il tema della gestione dei rifiuti, è stato riattivato proprio in questi giorni. In data 28 luglio 2021 alle ore 15:30, presso la sala Emanuela Loi di Palazzo dei Priori, si è tenuta, infatti, la seduta di insediamento del suddetto organismo. Quest’ultimo è composto da: -una rappresentanza istituzionale: l’ing. Aldo Preiti,in qualità di delegato del Sindaco; il consigliere Gino Puletti, per la maggioranza e il consigliere Giuliano Giubilei per l’opposizione -e da una rappresentanza civica di soggetti (associazioni e/o comitati) con comprovata esperienza in materia di gestione dei rifiuti e aventi la propria sede nel territorio comunale: Damiano Marinelli (Unione Nazionele Consumatori – UNC Umbria), Cristina Rosetti (Movimento Difesa del Cittadino – MDC Perugia), Anna Rita Guarducci (Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti ZeroCRURZ), Luca Tonzani (Umbria Next), Fabrizio Ercolanelli (Zero Waste Italy), Valeria Passeri (WWF e Comitato I Mulini di Fortebraccio), Valentina Bonaca (ass.Noi Cittadini), Nathalie Roselli (Legambiente Umbria), Maria Luigia D’Amone (Osservatorio Borgogiglione). La prima riunione si è conclusa con la nomina di Fabrizio Ercolanelli quale portavoce dell’Osservatorio, votato all’unanimità dai rappresentanti delle associazioni presenti.

Tags: osservatoriorifiutirifiutizero
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del 29enne vittima di un incidente stradale a Solfagnano

Articolo Successivo

Scuola Rodari di San Marco: “qualcosa si muove”

Articolo Successivo
Giunta: via libera ad investimenti per 145mila euro per l’adeguamento di alcuni plessi scolastici

Scuola Rodari di San Marco: "qualcosa si muove"

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

4 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

4 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.