• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 6:53 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Lo strano Atlante delle creature mai viste: la mostra di disegni e dipinti di Lucio Manna

L'omaggio dell'Associazione Priori alla memoria del poliedrico artista perugino che abitava in via dei Priori

di Redazione PerugiaComunica
16 Novembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Lo strano Atlante delle creature mai viste: la mostra di disegni e dipinti di Lucio Manna
0
CONDIVISIONI
134
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 20 novembre, alle ore 17, l’Associazione Priori, con il patrocinio del Comune di Perugia,
presenta “Lo strano Atlante delle creature mai viste. Lo zoo senza gabbie di Lucio Manna”,
mostra di disegni e dipinti dell’artista perugino Lucio Manna.
L’Associazione Priori, che da anni ospita eventi d’arte contemporanea lungo la via e all’interno
della Torre degli Sciri, non poteva non organizzare questa mostra per rendere omaggio ad un artista
così poetico, ironico e pungente, che abitava in Via dei Priori e che purtroppo a marzo di quest’anno
è mancato insieme alla moglie a causa del Covid.
Un evento tragico ed imprevedibile “che nella nostra vita non avremmo mai creduto di dover
affrontare”, come spiega Gianluca Manna figlio di Lucio, anche lui artista e fumettista, che insieme
alla presidente dell’Associazione Priori, Maria Antonietta Taticchi, ha progettato quest’esposizione.
Lucio Manna aveva spesso raccontato l’Umbria con la sua arte ed era stato molto attivo nella vita
culturale cittadina, a fianco dell’Associazione Priori e della via, per la quale aveva ideato nel Natale
2013 i suoi Pinguini luminosi, tratti dal progetto «Sogno d’Artista».
Lucio Manna attraverso i suoi disegni, i suoi sogni, le sue poesie raccontava storie. “I suoi animali
in mostra”, scrive ancora Gianluca nel catalogo che raccoglie queste opere, quasi un dell’atlante
delle sue creature, “ci narrano storie ironiche, barzellette spinte, battute fulminanti, a volte anche
episodi grotteschi o dark. Ma soprattutto, si portano appresso una curiosità per le forme più strane
che la natura ha saputo creare, e un candore da bambino nel rappresentarle. Uno zoo senza gabbie,
bizzarro e libero. Ognuno ci potrà scrivere sopra la sua filastrocca, come ognuno ha il suo ricordo di
Lucio”.
Grazie alle creature e allo sguardo sognante e fantastico, eternamente bambino di Lucio Manna,
cambieremo l’abituale percezione dei luoghi a noi familiari.

Lucio Manna è stato dirigente del consiglio regionale dell’Umbria, noto soprattutto per il suo essere
un artista poliedrico, garbatamente ironico e pungente. Accademico di merito dell’Accademia di
Belle Arti Pietro Vannucci per il valore della sua produzione artistica, “che ha consentito nei
decenni di percepire un’immagine di Perugia che assommava sorprendentemente sia quella comune
ai tanti che la visitano e la frequentano, sia una lettura della città in chiave intimista, quasi segreta.
Indimenticabili le sue caustiche ma affettuose caricature dei suoi tanti compagni di strada”.
Così scrive di lui il direttore dell’Accademia Emidio De Albentiis. Il padre, Aldo Manna, fu
consigliere comunale di Perugia nel 1946, e successivamente assessore alle finanze. Nel 1948 venne
eletto sindaco della città e riconfermato nel 1952, fino al gennaio 1953.
Ha esposto a Perugia, Spoleto, Roma, Varsavia. Ricercatissimo da poeti e scrittori, ne ha illustrato
decine di volumi. Manna aveva iniziato a disegnare quando era bambino e aveva coltivato la
passione per tutta la sua vita che è stata ricca di grandi soddisfazioni.
Informazioni: ASSOCIAZIONE PRIORI.
e-mail : viadeipriori.perugiamail.com.
pagina FB.

Tags: associazione prioricomune di perugialo strano atlante delle creature mai vistelucio mannavia dei priori
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: approvato l’odg del M5S sulla parità salariale

Articolo Successivo

Seminario “cura è diritto”: Tuteri: “promuovere il diritto all’educazione”

Articolo Successivo
Seminario “cura è diritto”: Tuteri: “promuovere il diritto all’educazione”

Seminario "cura è diritto": Tuteri: "promuovere il diritto all'educazione"

Ultimi articoli

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

2 ore fa
9
Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

5 ore fa
16
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
36
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
132

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.