• Redazione
  • Scrivici
sabato, 20 Agosto 2022 - 12:54 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

L’atleta Andrea Calzoni a Palazzo dei Priori prima dei World Games, il sindaco Romizi e l’assessore Pastorelli: “Seguiremo con orgoglio la sua avventura”

Il ventiquattrenne accolto nella Sala Rossa insieme al presidente della Invictus Perugia e al preparatore in vista della sfida che lo attende sabato a Birmingham

di Redazione PerugiaComunica
11 Luglio 2022
in PerugiaComunica, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
L’atleta Andrea Calzoni a Palazzo dei Priori prima dei World Games, il sindaco Romizi e l’assessore Pastorelli: “Seguiremo con orgoglio la sua avventura”
0
CONDIVISIONI
266
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Andrea Calzoni, atleta di Ju Jitsu della Asd Invictus Perugia che sabato rappresenterà l’Italia ai World Games 2022 di Birmingham (Usa), è stato ricevuto a Palazzo dei Priori. Ad accogliere nella Sala Rossa l’atleta 24enne, accompagnato dal padre e presidente della Invictus, Raffaele Calzoni, e dal preparatore e direttore tecnico della Federazione Ju Jitsu Italia, Paolo Palma, sono stati il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, e l’assessore allo sport, Clara Pastorelli.

I World Games sono organizzati con il patrocinio del Comitato olimpico internazionale e sono considerati le “olimpiadi” degli sport che non sono compresi nelle discipline dei Giochi.

L’incontro con il sindaco e l’assessore è stata l’occasione per ripercorrere le tappe della brillante carriera sportiva di Calzoni, che si è avvicinato al Ju Jitsu all’età di quattro anni ed è arrivato a vincere quattro campionati europei, di cui uno “adults”. E’ stato anche campione mondiale under 21 nel 2015. Lo scorso maggio è arrivato il bronzo al campionato europeo disputato a Nahariya in Israele e a giugno l’ennesima conferma come campione italiano.

“Andrea è l’unico atleta italiano che rappresenterà il Ju Jitsu a Birmingham– ha spiegato il presidente della Invictus –. Negli Usa si confronteranno i sei atleti più forti al mondo, provenienti, oltre che dall’Italia, dall’Ucraina, dal Kazakistan, dalla Francia, dalla Colombia e dell’Olanda”.

Un importante traguardo per l’Asd perugina e una grande emozione per il giovane atleta. “Si tratta di una gara totalmente diversa rispetto alle altre, la più importante della mia vita – ha affermato Andrea Calzoni -. Per chi si impegna in questa disciplina, non ce n’è una più rilevante. Per il momento, però, sono fiducioso e tranquillo. Ho saputo della convocazione a marzo e da allora mi sono allenato per questo appuntamento. E’ stato utile anche il test match degli Europei in Israele”.

“Seguiremo idealmente Andrea Calzoni in questo viaggio, con orgoglio, attenzione e facendo il tifo per lui. Si tratta di una sfida importantissima, ma già essere arrivati alla convocazione rappresenta un successo straordinario”, ha detto il sindaco Romizi. “Siamo orgogliosi che dagli allenamenti al PalaBarton, cioè nel tempio perugino della pallavolo e delle arti marziali, Calzoni voli direttamente negli Usa. La prestazione in programma sabato, che seguiremo con grande partecipazione, ci ricorda che dal capoluogo umbro emergono spesso atleti di calibro e getta ulteriore luce sul mondo delle arti marziali, discipline sempre più scelte anche per i valori che infondono in chi le pratica”.

Link per vedere le gare: https://www.theworldgames.org/pages/twg2022streaming?fbclid=IwAR19Vcc_7wBVrjGMSJEZdq0UycnrzMJ8wPWWmMKl0ZoIFU3aJcBTLJAdK3o


 

Tags: andrea calzonicomune di perugiaju jitsupalazzo dei prioriPastorelliromizisportworld games
CondividiTweet
Articolo Precedente

Umbra Acque: interruzione del servizio idrico il 14 luglio dalle 8 alle 15 a Castellaccio di Piccione

Articolo Successivo

Prorogato al 30 settembre il termine per far parte della consulta dei giovani

Articolo Successivo
Prorogato al 30 settembre il termine per far parte della consulta dei giovani

Prorogato al 30 settembre il termine per far parte della consulta dei giovani

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

V commissione, lunedì 22 agosto alle 10 la seduta

15 ore fa
5
Proseguono i lavori di restauro dell’arco dei Tei a porta Pesa

Proseguono i lavori di restauro dell’arco dei Tei a porta Pesa

1 giorno fa
27
Referendum del 12 giugno: date ed orari di apertura dell’ufficio elettorale

Elezioni politiche 2022: le richieste per votare per corrispondenza entro il 24 agosto

2 giorni fa
4
Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

Destate la notte: le visite guidate in programma

2 giorni fa
10
Inaugurata la mostra che celebra il legame tra Perugia e l’artista Arturo Checchi

Destate la notte: le mostre in programma fino al 18 settembre

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.