• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 22 Settembre 2023 - 11:57 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli illustra la sua mission nel cuore di Perugia

ADM sarà presente dal 16 al 24 ottobre con un proprio punto informativo lungo corso Vannucci all'altezza di Palazzo Donini

di Redazione PerugiaComunica
12 Ottobre 2021
in Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Corso Vannucci, Perugia
0
CONDIVISIONI
105
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ADM con la Direzione Territoriale V per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria, accogliendo l’invito dell’amministrazione comunale di Perugia, sarà presente dal 16 al 24 ottobre, con un proprio punto informativo lungo Corso Vannucci all’altezza di Palazzo Donini al fine di presentare le molteplici attività cui è chiamata a fare fronte.

Presso uno stand allestito da ADM i funzionari umbri consentiranno di conoscere e approfondire i controlli sulla sicurezza dei prodotti e la tutela del Made in Italy ma anche altre tematiche come le opportunità in tema di export al di fuori dell’Unione Europea, le agevolazioni fiscali su prodotti energetici (gasolio agricolo, gpl), il rilascio di autorizzazioni a imposta agevolata per la produzione di forza motrice.

Saranno mostrati alcuni reperti contraffatti del mondo della moda sequestrati al termine di controlli e operazioni compiute dai funzionari doganali, nonché una slot machine e un videogame con relativa apparecchiatura elettronica in grado di accertare le macchine da gioco illegali.
Uno spazio sarà riservato ai tecnici dei Laboratori chimici ADM di Livorno e Cagliari: i primi, presenti nel periodo iniziale del presidio, anche con l’ausilio di un’innovativa attrezzatura, esporranno come si effettuano i controlli sui giocattoli per bambini, spesso pericolosi quando non realizzati nel rispetto delle norme vigenti. I chimici di Cagliari invece, dal 22 al 24 ottobre, mostreranno come si effettua l’esame organolettico dell’olio extravergine di oliva, le analisi chimiche svolte sul grano ma anche quelle sui carburanti, spesso oggetto di contraffazione.

Durante la mattina dei giorni feriali, i funzionari ADM accoglieranno oltre ai visitatori che vorranno vedere lo stand, gli studenti di alcuni istituti scolastici dei vari gradi cittadini di Perugia e provincia.
Il punto ADM resterà aperto nei giorni feriali dalle ore 10 alle 19 e nei prefestivi e festivi dalle ore 9:30 alle 20.

Il taglio ufficiale è previsto per lunedì 18 ottobre alle ore 15 alla presenza del Direttore Territoriale, dott. Roberto Chiara, insieme alle autorità comunali e alle più alte cariche civili, militari e religiose invitate per l’evento.

 

 

 

Tags: admagenzia delle doganecorso vannuccipunto informativo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: respinto l’odg dell’opposizione sulla modifica del punto vaccinale

Articolo Successivo

Inaugurata la degenza di medicina protetta per detenuti

Articolo Successivo
Inaugurata la degenza di medicina protetta per detenuti

Inaugurata la degenza di medicina protetta per detenuti

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

10 ore fa
23
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

10 ore fa
10
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

10 ore fa
9
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

10 ore fa
10
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

10 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.