• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:08 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Intitolata a Vittoria Formica la scuola primaria di Montelaguardia

Alla cerimonia del 12 giugno presenti il sindaco Romizi e gli assessori Cicchi e Varasano

di Redazione PerugiaComunica
12 Giugno 2021
in in Evidenza, PerugiaComunica, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:3 min.
A A
Intitolata a Vittoria Formica la scuola primaria di Montelaguardia
0
CONDIVISIONI
375
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta il 12 giugno, alla presenza del sindaco Andrea Romizi, dell’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi e dell’assessore alla cultura Leonardo Varasano, la cerimonia di intitolazione ufficiale della Scuola Primaria di Montelaguardia (PG) a Vittoria Formica.

Presenti la dirigente scolastica Cristina Potenza, i genitori di Vittoria ossia Valeria e Filippo, il fratello Matteo, i compagni di classe, tutti gli alunni della scuola e tantissimi cittadini.

Vittoria è nata a Bologna il 1 dicembre 2008, affetta da grave paralisi cerebrale e tanta voglia di vivere. A causa delle sue importanti limitazioni psicomotorie e molteplici patologie è costretta fin da piccolissima a frequenti ricoveri ospedalieri e ripetuti interventi chirurgici, ma nonostante le sue tante limitazioni, Vittoria ha frequentato con grande entusiasmo la scuola, condividendo quanto più possibile con i compagni e le insegnanti, cogliendo ogni occasione per tenere unite un sacco di persone, tirando fuori il meglio di ognuna di queste, proprio per la sua straordinaria capacità di aggregazione. Il suo travolgente amore per la vita e la passione per la scuola, hanno coinvolto tutti quanti l’hanno conosciuta, fino a quando, il 2 ottobre 2019, improvvisamente, delicatamente e senza rumore Vittoria se n’è dolcemente andata, lasciando tutti smarriti in quel buio e vuoto vivere senza di lei. Grazie all’iniziativa delle sue Insegnanti e della Dirigente Scolastica, il ricordo e l’esempio di Vittoria diventano motivo dell’intitolazione della Scuola Primaria di Montelaguardia, a Perugia.

A ricordare Vittoria sono state innanzitutto le sue maestre Anna Maria ed Emanuela: “Vittoria è stata una grande alunna – hanno detto – un’amica, una bambina speciale che è riuscita ad aprire il suo cuore a noi, ed a far aprire il nostro a lei”.

Poi sono sfilati uno dopo l’altro i compagni di classe di Vittoria per comporre un puzzle raffigurante il volto sorridente della bambina, disegnato da Lucia. Per tutti Vittoria è stata una bambina speciale sempre sorridente ed affettuosa. Di lei hanno ricordato come ogni mattina volesse, al momento dell’appello, sul banco tutti i diari dei compagni per poterli guardare e leggere.

E’ stata poi la volta delle Istituzioni ad alternarsi al microfono, partendo dall’assessore Edi Cicchi. “Oggi – ha detto –Vittoria sta facendo un regalo a tutta la comunità che è presente in gran numero per abbracciarla ricambiando quell’affetto che lei ha dispensato ai suoi compagni ed a tutti coloro che l’hanno conosciuta”.

Grande commozione per l’assessore Leonardo Varasano, amico dei genitori di Vittoria. “Vittoria ha lasciato il segno – ha sottolineato – Per questo ritengo che quel sorriso, di cui i suoi compagni hanno tanto parlato, oggi sia scritto sopra di noi e continui a vivere sempre”.

Varasano ha riferito come la proposta di intitolare la scuola a Vittoria sia stata accolta dall’Amministrazione con grande entusiasmo anche perché per la bambina l’istituto aveva un valore speciale: per lei era infatti la “scuola mia”; una frase che dà il senso della famiglia e dell’affetto. Sentimenti che ora potranno continuare a vivere nel plesso grazie al ricordo di Vittoria.

Il sindaco Andrea Romizi, chiudendo la serie degli interventi, ha voluto ricordare i passaggi che hanno portato all’intitolazione. “Quando sono stato informato dall’assessore Varasano della scomparsa di Vittoria, ho potuto ascoltare con la commozione delle sue parole la storia della sua vita. Proprio per questo quando ci è giunta la richiesta di procedere all’intitolazione da parte di tutti coloro che vivono la scuola ed il quartiere, da subito abbiamo risposto di sì, perché qui Vittoria ha lasciato un segno indelebile”.

Questo – ha continuato il sindaco – per noi conta moltissimo: quando qualcuno, cioè, riesce a “contaminare” gli altri con le proprie peculiarità, la personalità, l’effetto, ciò fa la differenza.

“Il messaggio che vogliamo inviare oggi, pertanto, è che dobbiamo essere in grado di trovare dentro di noi la forza e l’energia per fare la differenza, così come ci è riuscita Vittoria, sempre con il sorriso nonostante i problemi”.

 

Ed ora Vittoria è anche protagonista di un libro dal titolo: “VITTORIA RIDE ALLA VITA”, di Mirko Revoyera, con le illustrazioni di Francesca Greco ed i testi delle canzoni di Francesca Rossi. Editore: Ass. Orfini-Numeister

“Con immensa soddisfazione – spiegano gli autori – possiamo finalmente comunicare l’uscita di questo nostro libro illustrato. Per noi è stata un’esperienza emotivamente molto intensa e formativa. Ringraziamo con tutto il cuore Valeria, Filippo e Matteo, la famiglia di Vittoria, per averci coinvolti.  Speriamo che presto si possa trasporre presto questo libro in un audiolibro musicale con le preziose canzoni che stanno nascendo in questi giorni”.

La giornata di festa si è conclusa, come naturale, con i bambini della scuola che hanno intonato le loro canzoni per ricordare ancora una volta Vittoria Formica

Tags: montelaguardiaprimariavittoriaformica
CondividiTweet
Articolo Precedente

La scomparsa di Alviero Frenguelli: il cordoglio di sindaco ed Amministrazione

Articolo Successivo

Dante in Umbria, il programma degli eventi di giugno

Articolo Successivo
Dante in Umbria, il programma degli eventi di giugno

Dante in Umbria, il programma degli eventi di giugno

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

3 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

3 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.