• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:11 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Giunta comunale: Perugia città sicura, approvato il progetto per il potenziamento della videosorveglianza

In arrivo 14 nuovi impianti e l'interconnessione con la Guardia di Finanza

di Redazione PerugiaComunica
16 Giugno 2021
in PerugiaComunica, Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giunta comunale: Perugia città sicura, approvato il progetto per il potenziamento della videosorveglianza
0
CONDIVISIONI
80
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Perugia Città Sicura” compie un ulteriore passo in avanti in virtù dell’approvazione da parte della giunta, nel corso della seduta del 16 giugno, del progetto esecutivo per il potenziamento del sistema di connessione di rete e di estensione della video sorveglianza.

La delibera, illustrata in aula dall’assessore con delega alla sicurezza Luca Merli, prevede in totale cinque interventi: interconnessione del sistema con la Guardia di Finanza, installazione di due telecamere in via del Lavoro, di tre telecamere a Porta Sole, di quattro telecamere presso i varchi cosiddetti “antiterrorismo” e di cinque telecamere in zona Cortonese/via Magnini/via Gallenga.

Si tratterà di telecamere di ultima generazione, ad alta definizione ed adatte per controllare le aree del progetto considerate a maggior rischio.

Il progetto, co-finanziato in parte dal bilancio comunale,  era già stato approvato dal punto di vista della fattibilità tecnica ed economica dall’Esecutivo lo scorso mese di novembre 2020 ed è stato ammesso, per l’effetto, a finanziamento da parte della Regione dell’Umbria nell’ambito degli interventi per il 2020 “volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali”.

“La città di Perugia – spiega l’assessore Luca Merli – possiede una rete importante composta da 316 telecamere, di cui 93 installate nel 2019 nei principali parchi cittadini e 33 posizionate nell’ambito degli interventi del cosiddetto “bando periferie”. A ciò si aggiunge un “centro stella” presso il comando della polizia locale e cinque “client” di gestione a disposizione della polizia locale, della Questura e dei Carabinieri. Mediante i client si possono visionare le immagini live nonché accedere alle registrazioni dei filmati in maniera autonoma rendendo così più efficaci i controlli e gli interventi da parte delle forze dell’ordine.

Con questo progetto – prosegue l’assessore – intendiamo potenziare ulteriormente il sistema, favorendo il collegamento con un ulteriore Corpo delle nostre forze dell’ordine, ossia la Guardia di Finanza, nonché installando 14 nuovi impianti in alcuni luoghi della città ritenuti sensibili. Ciò permetterà di rafforzare la sicurezza, il decoro, il controllo degli accessi alle aree maggiormente frequentate ed il monitoraggio complessivo del territorio”.

Tags: lucamerliperugiasicuravideosorveglianza
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

Articolo Successivo

Menù scolastici: Perugia si conferma tre le prime dieci città nella classifica di Foodinsider

Articolo Successivo
Menù scolastici: Perugia si conferma tre le prime dieci città nella classifica di Foodinsider

Menù scolastici: Perugia si conferma tre le prime dieci città nella classifica di Foodinsider

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

3 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

3 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.