• Redazione
  • Scrivici
sabato, 9 Dicembre 2023 - 10:25 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Giovedì 21 luglio conferenza finale per il progetto europeo Find Your Greatness

Nella sala dei Notari saranno presenti anche le delegazioni delle altre sette città europee coinvolte. Prevista l'illustrazione del piano di branding urbano Etruscan spirit

di Redazione PerugiaComunica
20 Luglio 2022
in PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Per Perugia il piano di branding urbano Etruscan Spirit

Per Perugia il piano di branding urbano Etruscan Spirit

0
CONDIVISIONI
57
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si svolgerà domani, giovedì 21 luglio, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, la conferenza finale del progetto Find Your Greatness, finanziato dal programma europeo Urbact III, a cui il Comune di Perugia partecipa in qualità di partner insieme alle città di Alba Iulia (Romania), Braganca (Portogallo), Voru (Estonia), Wroklaw (Polonia), Candelaria (Spagna), Limerick (Irlanda) e Budafok-Tétény Budapest XXII (Ungheria).

Il progetto è stato seguito da un gruppo di lavoro intersettoriale che ha visto la stretta collaborazione della U.O. Progetti Europei e Relazioni internazionali con la U.O. Cultura, nonché il coinvolgimento nell’Urbact Local Group di soggetti istituzionali e rappresentanti del mondo dell’associazionismo e della cultura.

Find Your Greatness ha voluto affrontare la sfida della competitività che le città oggi sono chiamate a sostenere, con l’obiettivo di renderle più riconoscibili nel contesto internazionale e di potenziarne l’attrattività, attraverso azioni finalizzate a evidenziare le rispettive eccellenze identitarie. Per Perugia, l’assessorato alla Cultura ha deciso di puntare sulla valorizzazione del patrimonio culturale delle mura etrusche, opera di singolare originalità e bellezza che contempera l’originaria funzione difensiva con un forte valore estetico.

E’ stata attivata una fattiva collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Perugia che ha portato a delineare una strategia di branding urbano, “Etruscan Spirit”, la quale, capitalizzando l’indiscutibile valore del bene monumentale delle mura etrusche, ne promuove una valorizzazione più immateriale ed evocativa, basata sui valori simbolici dell’inclusione e della pace che, sin dalle origini, caratterizzano la nostra città.

A partire quindi dalle ore 10 di giovedì 21 luglio, alla presenza del sindaco Andrea Romizi, dell’assessore alla Cultura Leonardo Varasano e delle delegazioni delle sette città europee coinvolte in Find Your Greatness, verranno presentati alla cittadinanza i principali risultati del progetto e illustrato il piano di branding urbano della città di Perugia “Etruscan spirit”.

 

 

 

Tags: comune di perugiaconferenza finaleetruscan spiritFind Your Greatnesssala dei notarisette città europeeunione europeaurbact
CondividiTweet
Articolo Precedente

IV commissione, approvato odg sul progetto Erasmus Traineeship

Articolo Successivo

Le feste di quartiere proseguono con “Via dei Filosofi&Friends”

Articolo Successivo
Pronta a partire al Parco Sant'Anna la festa di quartiere Via dei Filosofi and Friends

Le feste di quartiere proseguono con "Via dei Filosofi&Friends"

Ultimi articoli

UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

2 giorni fa
162
Domenica 10 dicembre in via Mazzini al via i laboratori del Post e la mostra di disegni per i 100 anni del luna park

Domenica 10 dicembre in via Mazzini al via i laboratori del Post e la mostra di disegni per i 100 anni del luna park

2 giorni fa
42
Mercoledì 13 dicembre presentazione del progetto per il Turreno

Mercoledì 13 dicembre presentazione del progetto per il Turreno

2 giorni fa
26
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

Lunedì 11 dicembre la seduta del Consiglio comunale

2 giorni fa
12
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, respinto l’odg del Pd relativo alla manutenzione della città

2 giorni fa
23

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.