• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:27 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Angsa dona un murale al Comune

Sorgerà presso la scuola Comparozzi

di Redazione PerugiaComunica
31 Marzo 2023
in PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Angsa dona un murale al Comune
0
CONDIVISIONI
85
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche la città di Perugia si appresta a celebrare il prossimo 2 aprile la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Proprio per questo appuntamento l’associazione Angsa (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) ha deciso di donare al Comune di Perugia un murale che verrà realizzato il 31 marzo dall’artista e writer Paolo Legumi su una parete della scuola primaria Comparozzi, situata in via Magno Magnini nel quartiere di Madonna Alta.

“Abbiamo accolto con favore la proposta di Angsa Umbria che ringraziamo – spiega il vice sindaco Gianluca Tuteri che ha presentato la delibera di accettazione della donazione in giunta – perché ci consentirà di focalizzare l’attenzione su un tema molto attuale che troppo spesso è sottovalutato o posto in secondo piano, quello dell’autismo. Perugia vuole celebrare l’appuntamento del 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, anche con questo gesto per far sentire la propria vicinanza alle tante famiglie che vivono una situazione di difficoltà, ma lo fanno con grande coraggio e fierezza per garantire ai propri figli un futuro di qualità e le stesse opportunità che dovrebbero spettare a tutti i bambini e bambine. Questo del murale è un gesto simbolico che si inserisce, tuttavia, nell’ambito di un’attività di riorganizzazione e di potenziamento del servizio di neuropsichiatria e psicologia clinica dell’età evolutiva in cui l’Amministrazione comunale, ed il mio assessorato in particolare, è impegnato in prima linea. Sappiamo che i genitori dei soggetti con autismo hanno bisogno di risposte concrete, così come i bambini e bambine necessitano di essere presi in carico tempestivamente dopo la diagnosi. Tenere alta l’attenzione è dunque fondamentale”.

Sempre in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, domenica 2 aprile i monumenti della città, la Fontana Maggiore, la torre degli Sciri, il Grifo ed il Leone nell’atrio di palazzo dei Priori si illumineranno di blu.

Infine martedì 4 aprile, in collaborazione con Minimetrò i ragazzi del Centro Speranza saranno in centro storico dove saranno accolti dall’assessore Edi Cicchi.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione Affari istituzionali: approvate le modifiche al regolamento del Consiglio

Articolo Successivo

Finalmente faccio un lavoro vero: l’incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

Articolo Successivo
Finalmente faccio un lavoro vero: l’incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

Finalmente faccio un lavoro vero: l'incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

39 minuti fa
3
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

40 minuti fa
5
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

44 minuti fa
7
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

47 minuti fa
6
Riapre l’oratorio di Santa Cecilia: la presentazione il 18 settembre

Vivosòno: la chiusura della stagione domenica 11 giugno

48 minuti fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.