• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 10:11 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

“Garibaldi Open District”: il progetto dell’associazione Aps Assogaribaldi collegato e ad integrazione dell’iniziativa del Comune di Perugia “L’Ast Christmas – L’albero sui tetti”

di Redazione PerugiaComunica
26 Novembre 2021
in PerugiaComunica
Tempo di lettura:3 min.
A A
“Garibaldi Open District”: il progetto dell’associazione Aps Assogaribaldi collegato e ad integrazione dell’iniziativa del Comune di Perugia  “L’Ast Christmas – L’albero sui tetti”
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Corso Garibaldi protagonista anche per il Natale. Con “Garibaldi Open District”, l’associazione Aps Assogaribaldi propone un mese di eventi nel quartiere del Borgo di Porta Sant’Angelo. Un progetto collegato e ad integrazione dell’iniziativa del Comune di Perugia “L’Ast Christmas – L’albero sui tetti”.

Il quartiere perugino di Corso Garibaldi e del Borgo d’Oro è al centro da alcuni anni di un’operazione di riqualificazione culturale, sociale, urbana e commerciale di un’area unica e suggestiva, cuore pulsante da sempre del centro storico cittadino ma che da tempo era ormai caduta in una fase di decadenza che sembrava irreversibile.

L’inversione di tendenza è invece ormai sotto gli occhi di tutti con i primi risultati concreti, tra eventi, lavori di riqualificazione e riaperture di attività commerciali e non, grazie anche ad un progetto come Corso Garibaldi District che ha messo in rete idee, forze e visioni per un obiettivo comune.

Le prime iniziative risalgono all’estate del 2017 con eventi spontanei ed in forma non associativa con il contributo dei commercianti stessi di Corso Garibaldi, con l’appoggio della storica associazione Vivi Il Borgo: commercianti e residenti che poi si sono uniti in associazione dando vita nel settembre del 2020 al progetto Corso Garibaldi Disctrict, realtà che da quel momento in poi ha gestito le manifestazioni e le iniziative di riqualificazione in stretta collaborazione con la storica associazione Vivi Il Borgo e con il patrocinio e sostegno del Comune di Perugia.

Da segnalare che il processo messo in atto ha avviato un ritorno alla normalità e prodotto l’apertura di nuove attività negli ultimi due anni (Pizzeria Paciotti, Ristorante Mandela, Arepapà, Chicken Fuji, Studio artistico di Gabriel Carucci) e altre nuove recentissime aperture (Mazza chef, ex Cammino Garibaldi). Senza dimenticare i locali che hanno sviluppato e ampliato la loro offerta come Dal Mi Cocco, Il Giardino, Wang Noodles e Umbrian Concierge.

La nuova iniziativa prende il nome di Garibaldi Open District ed intende così collegarsi e rafforzare il progetto del Comune di Perugia “L’Ast Christmas – L’albero sui tetti” integrandola e creando un mese ricco di eventi e di contenuti nel quartiere interessato dalla proiezione dell’albero sui tetti.

Garibaldi Open District è il primo progetto culturale-artistico ideato dall’associazione Assogaribaldi, lo scopo è quello di porre in essere una ulteriore azione di riqualifica del quartiere attraverso un insieme di iniziative diffuse nel mese di riferimento e anche attraverso la valorizzazione dei numerosi attrattori culturali che interessano la zona.

Il cuore della manifestazione sarà Piazza Lupatelli a cui saranno collegati tutti gli altri spazi culturali: Chiesa di San Fortunato, Palazzo Gallenga-Stuart, Chiesa di Sant’Agostino e Piazza Lupatelli, Domus Pauperum (ex Dormitorio dei Poveri), Cinematografo Comunale Sant’Angelo, Tempio di San Michele Arcangelo, Il Cassero di Porta Sant’Angelo, Complesso Monumentale San Matteo degli Armeni, Ex chiesa di San Benedetto dei Condo.

La manifestazione comprende iniziative di cinema, musica, arte, cucina multietnica, visite guidate, divulgazione e presentazioni di libri: in concreto un mese ricco di eventi che accompagneranno e supporteranno il progetto “L’Ast Christmas – L’Albero sui Tetti”.

Tra gli eventi proposti c’è il concerto solista del noto chitarrista Adriano Viterbini conosciuto per la sua collaborazione tra gli altri con Bombino e Bud Spencer Blues Explosion presso la Chiesa di Sant’Agostino in Piazza Lupattelli; il concerto di uno tra i più rinomati trombonisti dell’attuale scena musicale come Filippo Vignato con il suo progetto in solo “Solologue” presso il Tempio di San Michele Arcangelo; l’esibizione del batterista Marco Zanotti e del musicista Francesco Bucci.

Il programma dettagliato delle iniziative sarà oggetto di una apposita conferenza stampa che verrà convocata prossimamente.

Un nuovo progetto che riporta così Corso Garibaldi ancora sotto i riflettori. Un ulteriore passo in avanti di un percorso di rilancio messo in atto da chi vive il quartiere ogni giorno. Altro elemento centrale dell’azione di promozione avviata, inoltre, è relativo alla caratteristica di Corso Garibaldi e la centrale piazza Lupatelli, visto che sono anche la zona del centro storico di Perugia che si caratterizza per essere l’unico punto della città dove trovare non solo cucine e cibi da tutto il mondo ma un melting pot di culture, per un processo di inclusione vera che si sta realizzando.

Solo questa estate (2021) sono stati sei gli eventi di promozione del quartiere del Borgo D’oro, inizialmente con le restrizioni causa pandemia e poi sempre più partecipate: sono circa 10mila le presenze registrate, sia all’aperto che nei locali e ristoranti.

Le attività della via che si sono mobilitate per il progetto Garibaldi Open District insieme all’associazione Assogaribaldi Aps sono: Dal mi Cocco, Wang Noodles, Umbrian Concierge, Zin Zan, Petra, Ristorante Mandela, Il Giardino, Arepapà, Pizzeria Paciotti, Chicken Fuji, Sapore Greco; da segnalare la stretta collaborazione con l’associazione Vivi il Borgo.

Per info: Fabrizio Ciancaleoni, Aps Assogaribaldi – assogaribaldiaps@gmail.com – tel. 346.8695770

Tags: corso garibaldi districtL'albero sui tetti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Accelerare sulle pratiche edilizie: presentata dalla consigliera Morbello un’interrogazione

Articolo Successivo

Al mercato contadino l’incontro su “il ruolo dei farmers market in città”

Articolo Successivo
Al mercato contadino l’incontro su “il ruolo dei farmers market in città”

Al mercato contadino l'incontro su "il ruolo dei farmers market in città"

Ultimi articoli

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

14 ore fa
10
Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

20 ore fa
15
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Attiva fino al 2 luglio la fase relativa al livello 3 – ondata di calore

22 ore fa
7
Riordino delle misure sulle attività del settore alimentare, ok all’odg di Fratelli d’Italia

Approvata in 3^ commissione la variante al prg per la valorizzazione di immobili comunali

22 ore fa
7
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

“Umbria pride 2022”: i gruppi PD, Ipp e Giubilei chiedono chiarimenti all’Amministrazione sul mancato patrocinio

24 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.