• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 1:25 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Dup e bilancio di previsione 2021-2023: l’impegno dell’Amministrazione comunale per la ripartenza

Soddisfazione del sindaco Romizi e dell'assessore Bertinelli per l'approvazione degli atti in Consiglio

di Redazione PerugiaComunica
30 Aprile 2021
in PerugiaComunica
Tempo di lettura:3 min.
A A
Dup e bilancio di previsione 2021-2023: l’impegno dell’Amministrazione comunale per la ripartenza

Il sindaco Romizi e l'assessore Bertinelli al termine della seduta del Consiglio comunale

0
CONDIVISIONI
14
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 30 aprile il Consiglio comunale ha approvato il DUP, Documento Unico di Programmazione e il bilancio di previsione per il prossimo triennio 2021-2023. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Romizi, dall’assessore al bilancio Cristina Bertinelli da tutta la Giunta che hanno tenuto a sottolineare come l’amministrazione sia riuscita a mantenere, malgrado gli inevitabili effetti dell’emergenza sanitaria, gli equilibri di bilancio, senza tagliare i servizi nè incrementare tariffe e aliquote dei tributi, mantenendo i livelli di spesa invariati. Un obiettivo questo che ha visto l’intero Esecutivo impegnato per tutto il 2020 e ancora oggi, per fronteggiare le numerose e impreviste criticità emerse sia per l’ente che per la cittadinanza e gli operatori economici locali a seguito della pandemia, con la volontà di accompagnare la ripartenza della città con azioni concrete. Gli investimenti riguarderanno un impegno complessivo di 75 milioni di euro, risulteranno centrali gli interventi legati al Bando Periferie e Agenda Urbana nell’area di Fontivegge, Madonna Alta e Bellocchio, oltre a quelli sull’edilizia scolastica.

Risorse consistenti saranno destinate al risanamento stradale, con un importo di circa 2,6 milioni di euro che saranno spesi solo nel 2021. Altri progetti significativi sono previsti sugli impianti sportivi cittadini, in particolare il PalaBarton e lo Stadio Curi, e sul centro storico, con il recupero e la valorizzazione della Rocca Paolina e le Mura etrusche, ma anche di importanti spazi come il Teatro Turreno e il Teatro Morlacchi. Un’attenzione particolare è posta anche alla riqualificazione del patrimonio verde cittadino e all’efficientamento energetico, a partire dagli edifici comunali, nonché al trasporto pubblico locale e alla viabilità cittadina. Sul piano della macchina comunale proseguirà l’intenso programma assunzionale dell’ente, dopo anni di riduzioni e di pensionamenti, a cui si affianca un più efficace rinnovo della sua organizzazione complessiva, proprio con l’obiettivo di farsi trovare pronti di fronte alle nuove sfide dell’Europa. “Con la l’approvazione di oggi – dichiara l’Assessore Bertinelli – diamo il via a una nuova fase per Perugia, mettendo in primo piano sia azioni volte a fronteggiare la situazione pandemica, sia interventi strategici per la ripartenza e per dare una visione nuova e lungimirante della nostra città”. “È, inoltre, necessario ricordare, -ha dichiarato la Bertinelli- che, grazie all’impegno in prima persona del Sindaco Romizi, della Giunta e degli uffici, non solo si è riusciti a non tagliare i servizi e aumentare le tariffe, ma anzi saranno finanziate agevolazioni significative, come per esempio quella relativa alla Tari, per circa 4 milioni di euro, di cui potranno beneficiare sia le utenze domestiche che non domestiche, messe in crisi dalla pandemia. Altre agevolazioni – ha aggiunto l’assessore al Bilancio- sono previste per le attività economiche rispetto al pagamento del canone unico patrimoniale, entrato in vigore quest’anno in sostituzione dei tributi per l’occupazione del suolo pubblico e la pubblicità, l’esenzione del pagamento dei canoni di concessione e affitti su beni comunali destinati ad attività commerciali, artigianali e ad associazioni, l’ampliamento della durata delle concessioni a favore di associazioni e società sportive del territorio correlate all’uso e alla gestione degli impianti sportivi comunali; l’esenzione del canone unico patrimoniale per le occupazioni del soprasuolo con tende e similari, la cosiddetta tassa sull’ombra; l’esenzione del canone commerciale pagato sulle edicole e sui chioschi di rivendita dei giornali; il dimezzamento della soglia per la rateizzazione dei pagamenti del canone per le occupazioni e la pubblicità permanente.”

Tags: bilanciodup
CondividiTweet
Articolo Precedente

Introduzione ai servizi educativi. Uno sguardo al sistema di educazione e istruzione del Comune di Perugia

Articolo Successivo

Nido d’infanzia Anatroccolo

Articolo Successivo
Nido d’infanzia Anatroccolo

Nido d'infanzia Anatroccolo

Ultimi articoli

Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

1 ora fa
2
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

2 ore fa
4
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

2 ore fa
3
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

3 ore fa
3
Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

3 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.