• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 23 Marzo 2023 - 1:47 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Biblioteca Sandro Penna: un palcoscenico fra danza e letteratura con il ciclo La danza e la sua storia

Sabato 4 dicembre 2021 alle ore 17.30 il primo incontro

di Redazione PerugiaComunica
30 Novembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:1 min.
A A
Ciclo di incontri La danza e la sua storia

Alla Biblioteca Sandro Penna ciclo di incontri dedicati alla danza e inaugurazione dello scaffale sulle arti coreutiche

0
CONDIVISIONI
109
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il vasto mondo della danza è presentato, nelle sue diverse declinazioni, alla Biblioteca comunale Sandro Penna di Perugia, in collaborazione con l’Associazione Tra le Vie.

Il ciclo di eventi La danza e la sua storia sono il sintomo di una forte sinergia fra diverse realtà del quartiere di San Sisto, fra cui Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, Oratorio ANSPI, Biblioteca Sandro Penna, Associazione Carnevale I RIONI, Istituto Comprensivo Perugia 7, Amici dell’Arte di San Sisto, Centrodanza Spazio Performativo, Jester Music Room.

Tutti gli incontri sono accompagnati da letture a cura di Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale e incursioni danzanti a cura di Centrodanza Spazio Performativo.

Il 4 dicembre alle 17.30 il primo incontro, con la presentazione dei libri «La danza e la sua storia» di Valeria Morselli e «Dizionario terminologico della danza Contemporanea» di Valeria Morselli e Demy Giustarini.
È Nicoletta Mencarini, coordinatrice del Sistema Bibliotecario comunale di Perugia, a presentare i libri insieme alle autrici.
In questa occasione si inaugura il settore Danza della biblioteca.

Segue il 17 febbraio 2022 La MaMa Umbria International, incontro a cura di Adriana Garbagnati, direttrice artistica La MaMa Umbria International, che racconta insieme al coreografo Afshin Varjavandi, la residenza artistica a cavallo tra Spoleto e New York.

L’ultimo appuntamento di questa stagione danzante è la presentazione del libro La danza dei maschi.
Il 10 marzo 2022 Enzo Cordasco, l’autore, dialoga con Tommaso Mobilia, presidente del Centrodanza Spazio Performativo.

Info Biblioteca Sandro Penna, viale San Sisto tel. 0755772941
email: biblio.sandropenna@comune.perugia.it

Tags: biblioteca sandro pennabibliotechecomunaliperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Al palaBarton si è svolto il campionato nazionale di Kung Fu

Articolo Successivo

Presentazione dei risultati di “Spesa sospesa”: la conferenza in diretta streaming il 1 dicembre alle 10

Articolo Successivo
Presentazione dei risultati di “Spesa sospesa”: la conferenza in diretta streaming il 1 dicembre alle 10

Presentazione dei risultati di "Spesa sospesa": la conferenza in diretta streaming il 1 dicembre alle 10

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Più in alto delle nuvole: lo spettacolo dedicato a Marco Pantani il 1 aprile in sala dei Notari

11 ore fa
10
Tuteri: “L’acqua di casa è sana e controllata, non esiste ragione per non berla”

Tuteri: “L’acqua di casa è sana e controllata, non esiste ragione per non berla”

11 ore fa
21
Città della Domenica compie 60 anni e rinnova la collaborazione con il Comune

Città della Domenica compie 60 anni e rinnova la collaborazione con il Comune

12 ore fa
47
Corso Bersaglieri: inaugurata le nuova pavimentazione

La cultura al centro: dal 15 aprile riprende il ciclo di conferenze del Bordo Sant’Antonio

12 ore fa
15
Il tesoro in eredità: il 20 ottobre incontro presso la sala della Fondazione Sant’Anna

La donna e la coltura dell’olivo: la conferenza il 31 marzo in sala Sant’Anna

12 ore fa
28

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.