• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 1:36 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Al via dal 4 giugno l’edizione 2021 di Perugia 1416

Si parte con il concorso gastronomico "La golosa disfida"

di Redazione PerugiaComunica
3 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, PerugiaComunica
Tempo di lettura:1 min.
A A
Al via dal 4 giugno l’edizione 2021 di Perugia 1416

Un'immagine della scorsa edizione

0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si apre  venerdì 4 giugno, l’edizione medievalWeb di Perugia 1416, che andrà avanti fino a domenica 6.

Dopo l’anteprima online con lo Show-cooking medievale a cura di Giovanni da Montemalbe, con la riproposizione delle antiche ricette perugine e il concerto di musica medievale “Amor mi fa cantar… alla città di Peroscia!” offerto dall’ensemble di musica antica I Trobadores, il programma prosegue con la premiazione del concorso gastronomico La golosa disfida 2020 – rimandata a causa della pandemia -, un evento organizzato in collaborazione con l’Università dei Sapori che si terrà all’aperto, tra i tavoli de Il Bistrot (ex Caffè Roma) di Piazza Matteotti 32. La giuria procederà agli assaggi e proclamerà la ricetta vincitrice; seguirà la degustazione degli elaborati presentati per il pubblico.

Poco prima, alle 10, verrà inaugurata la mostra fotografica “Altera Effigies”, III edizione, corredata di alcuni costumi della rievocazione storica. Allestita in quella che sarà la nuova sede dell’Associazione Perugia1416, a causa delle misure di sicurezza sarà aperta solo su appuntamento, ma visibile online. Le fotografie esposte saranno in seguito cedute all’asta e il ricavato donato all’Associazione “Mauro Baschirotto”, sezione Umbria onlus, per la raccolta fondi a favore della ricerca per la terapia genica contro la malattia di Lafora. Alle 15 e alle 18, si proseguirà con lo Show-cooking medievale: nel primo appuntamento sarà presentazione online l’antica ricetta perugina “Anatra tardogotica-De modus preparandi Ansere\Paparo”, nel secondo “L’antenato del risotto: far de Hordea o far de Albese”.

Le iniziative online saranno visibili sul sito dell’associazione www.perugia1416.it (dove poter consultare anche il programma dell’edizione) e sui canali social di Perugia1416 (Facebook, Instagram e YouTube).

Tags: medievalwebperugia1416
CondividiTweet
Articolo Precedente

Poltrona vuota: la prima donazione dei Lions al Tsu

Articolo Successivo

Rigenerazione urbana: il Comune di Perugia punta sulla riqualificazione delle aree lungo il Tevere

Articolo Successivo
Le sponde del fiume Tevere

Rigenerazione urbana: il Comune di Perugia punta sulla riqualificazione delle aree lungo il Tevere

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

15 minuti fa
2
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

19 minuti fa
1
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

22 minuti fa
1
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.