Consiglio comunale: il 5 maggio la seduta
Consiglio comunale: il 5 maggio la seduta
Solo chi pensa a fare solo polemiche sui giornali e sui social, può pensare che una riforma del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, per altro gestito da Gesenu, di cui il comune di Perugia è socio di minoranza, si potesse approvare in pochi mesi”.
E’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri di Maggioranza, Lorenzo Ermenegildi Zurlo (PD), Riccardo Vescovi (anima Perugia), Lorenzo Mazzanti (Pensa Perugia), Antonio Donato (M5stelle), Lucia Maddoli (Orchestra per la vittoria), Lorenzo Falistocco (AVS), Fabrizio Ferranti (Perugia per la sanità pubblica), che in una nota aggiungono:
“Invitiamo i colleghi dell’opposizione a fare meno comunicati roboanti e più proposte concrete, oltre che a collaborare in maniera davvero propositiva per individuare insieme le soluzioni migliori a fare in modo che la Tari possa pesare sempre meno sulle tasche dei cittadini. Data la loro decennale esperienza alla guida della città, potranno quantomeno sottoporci i progetti di riforma che avevano immaginato e mai approvato”.
“Per l’intanto, l’amministrazione Ferdinandi, nelle more di una revisione che riguarderà il biennio avvenire, si è già impegnata a coprire già da quest’anno tutte le richieste di esenzione che perverranno e a rivedere gli scaglioni Isee, non potendo, per legge, intervenire sulle tariffe andando ad utilizzare le risorse derivanti dall’avanzo di bilancio”.
“L’assessore Grohmann e l’assessora Sartore – inoltre – sono al lavoro insieme a Gesenu, per verificare possibili aree di ottimizzazione del servizio e del bilancio. In particolare, le aree su cui si vuole puntare l’attenzione sono la progressiva estensione della raccolta differenziata, per raggiungere nel tempo la possibilità di introdurre una tariffazione puntuale, la revisione degli orari di accesso alle isole ecologiche, con l’ipotesi di rivedere anche i meccanismi di esenzione per chi conferisce in autonomia proprio i rifiuti, la realizzazione di una nuova isola ecologica nell’ area nord del Comune, così come la nuova campagna di distribuzione gratuita di compostiere, con l’obiettivo di premiare chi effettua il compostaggio domestico”.