• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:43 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Vetrate storiche della sala dei Notari, sopralluogo del sindaco Romizi a Firenze

Anche il team Art Bonus Perugia al laboratorio Polloni, incaricato di restaurare per la ditta Estia le prime tre vetrate

di Redazione PerugiaComunica
9 Febbraio 2022
in Artbonus Perugia, in Evidenza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Vetrate storiche della sala dei Notari, sopralluogo del sindaco Romizi a Firenze
0
CONDIVISIONI
117
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto ieri un sopralluogo del Sindaco Andrea Romizi e della Dott.ssa Simona Cortona responsabile della Comunicazione del progetto Art Bonus Perugia #FannepArte al laboratorio storico Polloni di Firenze incaricato di restaurare per la ditta Estia le prime tre vetrate storiche della Sala dei Notari finanziate dal compianto notaio Antonio Briganti con l’Art Bonus.

Le vetrate, due che guardano piazza IV Novembre e una su Corso Vannucci, rimosse nei primi giorni di novembre 2021 torneranno a Perugia nei primi giorni di marzo.

Durante il sopralluogo a cui era presente anche la restauratrice Dott.ssa Nadia Cavallucci sono stati illustrati i lavori del restauro conservativo che si è sviluppato in diverse fasi: pulitura, restauro e sostituzione dei rulli soffiati veneziani rotti. La struttura delle vetrate in piombo e vetro è stata trovata dall’incaricato della ditta Polloni, Renzo Cappelletti, in buone condizioni nonostante l’ultimo restauro sia risalente a circa 100 anni fa.

Ciò è derivato dalla struttura del piombo a mezzo tondo che sorregge le vetrate, mentre i vetri soffiati sono stati sostituti non usando più la tecnica a tramoggia ma sono stati sostituti con vetri sabbiati con ossido di corindone provenienti dall’unica ditta che li produce in Germania.

Di grande effetto è stata la visione della trifora completamente restaurata che ha riacquistato i colori e la bellezza originaria.

Le altre otto vetrate sono in attesa di essere finanziati dai mecenati per un importo di 120 mila euro.

Info artbonus.comune.perugia.it.

 

1 di 4
- +
Tags: Art bonusPerugiasindaco romizivetrate sala dei notarivetrate storiche
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giorno del Ricordo: gli appuntamenti in programma dal 10 al 25 febbraio

Articolo Successivo

Lorenzo Fonda realizzerà un’opera da collocare nel parco Vittime delle Foibe

Articolo Successivo
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Lorenzo Fonda realizzerà un'opera da collocare nel parco Vittime delle Foibe

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

9 ore fa
23
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

9 ore fa
13
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

10 ore fa
10
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

11 ore fa
54
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

11 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.