• Redazione
  • Scrivici
sabato, 2 Luglio 2022 - 7:55 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Università di Perugia orgoglio della Città

Le congratulazioni dell'amministrazione comunale dopo gli importanti risultati raggiunti dall'ateneo in ambito nazionale e internazionale

di Redazione PerugiaComunica
22 Luglio 2021
in in Evidenza, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Università di Perugia orgoglio della Città

foto Ansa

0
CONDIVISIONI
55
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’arco di pochi giorni l’Università degli Studi di Perugia ha raggiunto importanti risultati, che testimoniano l’efficacia dell’azione intrapresa dal Magnifico Rettore Oliviero e da tutta la Governance dell’ateneo. Dopo aver confermato il primo posto nella classifica Censis-La Repubblica tra i grandi atenei italiani, lo Studium perugino ha, infatti, ottenuto anche l’accreditamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca di tutte e 28 le scuole di specializzazione di area sanitaria che ad esso fanno capo, sotto la guida del Direttore di Dipartimento Prof. Vincenzo Nicola Talesa. Oltre a questo, un altro grande risultato è il considerevole aumento delle immatricolazioni (45%), che lo pongono sempre al primo posto in Italia.

L’amministrazione comunale si congratula con il Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero, con i docenti, il personale e gli studenti dell’Università per questi ottimi risultati, frutto di un impegno corale di tutta la comunità accademica.

“L’Università degli studi di Perugia rende orgogliosa la sua città. -ha detto il sindaco Andrea Romizi- Da tempo, sta tenendo alto il nome di Perugia non solo nel mondo accademico, ma in ogni campo di attività, con una forte impronta di internazionalizzazione che è propria della nostra città. Non possiamo non sottolineare –prosegue Romizi- la sempre più stretta collaborazione che lega l’Università e Perugia. Le elevate competenze e professionalità del nostro ateneo sono a disposizione per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, la bellezza e la fruibilità della città stessa, come dimostra la fattiva e proficua collaborazione tra tutte le istituzioni nell’ambito del Programma Nazionale della qualità dell’abitare (Pinqua), che vede finanziati dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili i progetti presentati, e più in generale, nelle proposte inserite nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il notevole aumento delle iscrizioni, riscontrato malgrado il periodo, -conclude la nota di Palazzo dei Priori- è sintomatico della fiducia che i giovani e le famiglie hanno verso l’ateneo perugino, capace di dare sostanza al futuro delle nuove generazioni. Allo stesso tempo, l’accreditamento ministeriale conferma l’eccellenza dell’alta formazione universitaria nell’ambito sanitario regionale, che assume un ruolo ancora più significativo alla luce dell’emergenza mondiale che stiamo ancora vivendo.”

Tags: ateneiditaliacensispnrrunipguniversitadiperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione affari istituzionali: la seduta venerdì 23 luglio alle 9.30

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: approvati gli odg sul Freccia Rossa e sul prolungamento orario Minimetrò

Articolo Successivo
Minimetrò

Commissione urbanistica: approvati gli odg sul Freccia Rossa e sul prolungamento orario Minimetrò

Ultimi articoli

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

16 ore fa
25
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

20 ore fa
5
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

21 ore fa
10
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

21 ore fa
6
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

21 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.