• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 10:01 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Tutti gli interventi sullo stadio Santa Giuliana raccontati in un video dall’Assessore allo sport Clara Pastorelli

di Redazione PerugiaComunica
8 Luglio 2022
in in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Tutti gli interventi sullo stadio Santa Giuliana raccontati in un video dall’Assessore allo sport Clara Pastorelli
0
CONDIVISIONI
105
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riprende la campagna di comunicazione istituzionale #Lacittàchecambia con una serie di video dedicati agli impianti sportivi della città oggetto di importanti miglioramenti sia a livello di  impianti che di accessibilità.
Sono 5 i video che verranno promossi sui canali social dell’ente dedicati allo stadio Santa Giuliana, al Pala Barton, allo stadio Curi, al palazzetto Pellini e un ulteriore video riassuntivo di tutti gli interventi negli impianti  periferici della città.
“Ho voluto raccontare attraverso cinque video tutti gli interventi che l’Assessorato allo sport ha dedicato agli impianti di Perugia” – ha dichiarato l’Assessore Clara Pastorelli –  “Restituire un impianto idoneo alla disciplina dell’atletica leggera. Questo è stato l’obiettivo dell’amministrazione Romizi, nella prima consiliatura e ancor più nella seconda, in relazione al Santa Giuliana, simbolo dello sport a Perugia. Un luogo che vanta una storia importante cosi come importanti sono stati i lavori e gli investimenti. “
Gli uffici diretti da Paolo Felici, dirigente Impianti sportivi hanno lavorato e sono tutt’oggi impegnati in un nuovo progetto per lo stadio Santa Giuliana, coofianzato con la Regione Umbria, che porterà ulteriori miglioramento dell’impianto. 

IL PROGETTO 
Il progetto di 300mila euro, di cui 200mila finanziati dalla Regione Umbria e 100mila cofinanziati dal Comune, prevede un nuovo impianto di illuminazione pubblica che consentirà la fruizione anche serale per finalità sportive e non solo, l’installazione di tornelli e una modifica dell’accesso con l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di basamenti di cemento per l’installazione di box container con funzione di depositi temporanei. L’inizio dei lavori, dopo la fase di gara, è previsto entro l’anno e il completamento entro la primavera 2023. Si tiene conto anche delle importanti manifestazioni che saranno ospitate dall’impianto a settembre (come la Finale Argento). Nel frattempo, è stata ultimata la sistemazione degli spogliatoi, è in corso la manutenzione degli ingressi e si prevede anche la sistemazione delle due aree sotto la curva nord e dello spazio sotto la tribuna lungo via Cacciatori delle Alpi. Si sta portando avanti anche l’acquisto di attrezzature per potenziare ulteriormente la dotazione del Santa Giuliana utile per manifestazioni di livello sia regionale sia nazionale.

GLI INTERVENTI DEL COMUNE SULLO STADIO SANTA GIULIANA

-2015 L’Amministrazione Comunale ha inserito il progetto di ristrutturazione della pista nel programma triennale delle opere pubbliche 2015/2017 reperendo le fonti di finanziamento mediante un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e i proventi derivati dagli oneri della realizzazione “ di Decathlon”.
– Maggio 2017 con D.G. n. 229 è stato approvato il progetto esecutivo inerente l’intervento di restauro e risanamento conservativo della pista di atletica di Santa Giuliana, per un importo complessivo di € 740.000,00. Da un punto di vista tecnico, l’azione di restauro e di risanamento conservativo della pista ha comportato una serie di interventi più complessi di quanto inizialmente preventivato, pensando ad un impianto sportivo di altissimo livello, avente l’ambizione di ottenere l’omologazione “B1” avente quindi possibilità di ospitare campionati top del calendario Federale e meeting internazionali su piste a sei corsie.
– Novembre 2017 sono stati consegnati i lavori che avrebbero dovuto avere una durata di 98 giorni ma  già nel corso dei lavori di demolizione sono stati rinvenuti alcuni sottoservizi  (canalizzazioni e tubazioni, pozzetti e caditoie) relativi a linee d’acqua per irrigazione,  fognature, nonché di impianti di terra, in parte sotto la pista esistente ed in parte nelle aree previste di ampliamento della stessa che hanno allungato i tempi. Tali imprevisti, congiuntamente alle condizioni atmosferiche avverse del periodo invernale, hanno fatto si che venisse da prima disposta una sospensione totale dei lavori, alla quale ha fatto poi seguito una ripresa parziale (con esclusione delle opere di finitura, quali manti bituminosi e colati, che comunque non potevano essere realizzati con temperature inferiori ai 10 gradi), atta a redigere una perizia di variante per circostanze impreviste e imprevedibili.
– 2018 è stata approvata una variante e si sono realizzate tutte le demolizioni ed il rifacimento di tutte le opere civili ed impiantistiche, sono stati montati gli “infissi” frangisole negli spogliatoi, e tutte le opere in ferro inerenti le recinzioni esterne ed interne, nonché tutte le opere di bonifica ed innovazione delle canalizzazioni di smaltimento delle acque piovane.
Si è provveduto all’intera rimozione del manto esistente, alle operazioni di bonifica dei sottofondi, alla stesura dei nuovi bitumi ed alla colatura a strati del manto di finitura in gomma lungo tutta la pista e la realizzazione della segnaletica a terra, delle cordolature in alluminio, con conseguente targhettatura, così come previsto per le varie discipline da disputare nell’impianto, tutte le lavorazioni si sono concluse così come previsto al 12 di settembre.
Al termine quindi di tutte le lavorazioni, sono iniziate le operazioni relative ai collaudi, il tecnico amministrativo e quello Fidal atto ad ottenere l’omologazione dell’impianto.
Si sono quindi eseguite tutte le relative misurazioni lineari ed in quota, e le prove di resistenza ed elasticità, tutte ad oggi hanno avuto un esito positivo.
Nel Bilancio 2018 l’Amministrazione Comunale ha previsto e stanziato ulteriori € 200.000,00 per l’acquisto delle attrezzature fisse e mobili da inserire nell’impianto, nonché per rinnovare e completare l’illuminazione dello stesso.

 

 

 

1 di 13
- +

 

Tags: Clara PastorelliStadio Santa Giuliana
CondividiTweet
Articolo Precedente

Diabolik, 60 anni in nero. Fino al 20 agosto la mostra al Museo civico di Palazzo Penna

Articolo Successivo

Consiglio comunale, lunedì 11 luglio la seduta alle 15.30

Articolo Successivo
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Consiglio comunale, lunedì 11 luglio la seduta alle 15.30

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

16 ore fa
782
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

17 ore fa
584
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

21 ore fa
28
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

22 ore fa
360
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

22 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.