• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:05 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Servizio civile universale: prorogato al 10 febbraio il termine per le domande

Undici i posti a disposizione nel Comune di Perugia. Tutti i dettagli

di Redazione PerugiaComunica
26 Gennaio 2022
in in Evidenza, Informazioni, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Servizio civile universale: prorogato al 10 febbraio il termine per le domande
0
CONDIVISIONI
680
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato prorogato fino al 10 febbraio alle ore 14 il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al  bando per la selezione dei volontari del servizio civile universale 2021, pubblicato sia sul sito del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it che sul sito del Servizio civile dei Comuni, www.scanci.it  https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/.

Nel bando ANCI Servizio Civile dei Comuni si ricercano 2256 volontari, di cui 83 con disabilità, da impiegare in 654 Enti locali.

L’Umbria è coinvolta con 10 progetti, per un numero complessivi di 116 volontari, di cui 4 con disabilità. Per quanto riguarda Perugia, in particolare, i progetti previsti sono quattro per un totale di 11 posti a disposizione.

Eccoli nel dettaglio:

1)Alla scoperta del paesaggio dei borghi: lo sviluppo del turismo sostenibile nei comuni umbri: sono 4 i posti disponibili, due dei quali riguardano la promozione del progetto Art bonus, mentre i restanti la promozione e informazione rispetto ai servizi culturali sviluppati nell’ambito di BiblioComPG;

2) Leggere, scoprire e conoscere: volontari per la promozione culturale nelle biblioteche dell’Umbria (2 posti disponibili);

3) Tradizione e memoria: volontari per la promozione dei musei cittadini e della cultura locale umbra (2 posti disponibili);

4) Cittadini attivi per favorire la partecipazione alla vita del territorio (3 posti  per assistere e informare imprenditori commerciali, associazioni  e cittadini, per una migliore fruizione dei servizi pubblici digitali)

Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi, prevedono la certificazione o attestazione delle competenze e un percorso di tutoraggio. Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 444,30 e l’attestato di fine servizio.

Gli aspiranti volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022.

I requisiti necessari per partecipare sono:

1) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

2) età ricompresa tra i 18 ed i 28 anni;

3) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Le procedure selettive prevedono due colloqui, uno con i selettori accreditati dell’Ente titolare (Anci Lombardia) e uno con l’Ente d’accoglienza (Comune di Perugia).

Per informazioni:

Ufficio Anci Servizio Civile dei Comuni

tel. 02 72629644 – 646 – 662 – 633. Orario dal lunedì al venerdì 9-13.

e-mail: info@gestioneserviziocivile.it

Tags: ancicomunediperugiaserviziocivileserviziocivileuniversalevolontari
CondividiTweet
Articolo Precedente

Valorizzare la tomba di Charlotte Van Marle, sì unanime in commissione

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: giovedì 27 gennaio alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: giovedì 27 gennaio alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

10 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

11 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

11 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

13 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

15 ore fa
36

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.