• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Riqualificazione sala d’attesa Day hospital Oncologia medica, Ospedale di Perugia

Il progetto presentato stamattina al Creo alla presenza del Sindaco Romizi e del Direttore Generale Giannico

di Redazione PerugiaComunica
21 Luglio 2021
in in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Riqualificazione sala d’attesa Day hospital Oncologia medica, Ospedale di Perugia
0
CONDIVISIONI
69
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’opera di riqualificazione strutturale e funzionale ad un migliore utilizzo degli spazi, per migliorare la qualità del tempo di permanenza dei pazienti oncologici. ‘Avanti tutta’ finanzierà i lavori che restituiranno un nuovo volto alla sala d’attesa del Day Hospital di Oncologia medica dell’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia. Il progetto si fonda sulla volontà di migliorare lo spazio dove ospitare i pazienti di Oncologia, attraverso l’utilizzo di elementi che permettono di rendere più accogliente la sala d’attesa. Prima di tutto un aumento dei posti a sedere, grazie alla chiusura di spazi esterni non utilizzati. Poi interventi che diano il senso di maggior confort e accoglienza, dalle luci al tipo di poltrone, che diano la possibilità di comunicazione tra pazienti ma anche di isolarsi dal contesto, materiali e prodotti selezionati, colori accoglienti, pavimentazione che crei aree di maggior confort, arredi che offrano prese usb per ricaricare smartphone e tablet, sanificazione dell’area, televisori, aumento della superficie vetrata e possibilità di sottofondo musicale.

“Siamo davvero entusiasti – spiega Federico Cenci, di Avanti tutta – di poter dare il nostro contributo, al fine di rendere migliore la permanenza in quegli spazi dei pazienti, in un’ottica che riguarda un maggiore confort e qualità sia per i pazienti che per gli operatori. Compito di Avanti tutta è quello di aiutare a rendere migliore l’assistenza e il contributo va in questa direzione. Contiamo così di dare risposte concrete, rese ancor più necessarie dopo una lunga fase di pandemia ed emergenza sanitaria. Per gli interventi in ospedale voglio ringraziare anche il team di progettisti che è intervenuto e che ha dato forma al nostro sogno”.

“Ringraziamo Avanti Tutta, Federico, Sergio e tutti coloro che hanno contribuito a questa ulteriore iniziativa concreta dell’associazione a favore dei pazienti oncologici – ha sottolineato il Sindaco Andrea Romizi – L’intervento previsto non serve solo a rendere più bella e funzionale la sala d’attesa del Day Hospital dell’Ospedale di Perugia, ma sarà senz’altro utile perché i malati stessi e le loro famiglie possano sentirsi accolti e avere un po’ di quella serenità che la malattia ha tolto loro. Si tratta di un’altra, significativa azione in memoria di Leo – ha concluso- che tanto aveva a cuore il miglioramento delle condizioni di vita di tutti i malati di cancro.”

“Accogliamo con gratitudine – afferma il dottor Marcello Giannico, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia – la proposta di Avanti Tutta di riqualificare la sala d’attesa dell’Oncologia medica e con il supporto dei nostri tecnici cercheremo di realizzare quanto prima il progetto. L’umanizzazione delle cure e una adeguata accoglienza dei pazienti sono punti molto importanti per il nostro ospedale e grazie alla grande sinergia con le associazioni di volontariato riusciamo ad intercettare queste esigenze in maniera precisa e puntuale”.



Tags: avantitutta
CondividiTweet
Articolo Precedente

Le Notti Magiche del cinema a Collestrada.

Articolo Successivo

Il 50% di visitatori in più per la Cappella di San Severo e per il Museo civico di Palazzo della Penna

Articolo Successivo
Il 50% di visitatori in più per la Cappella di San Severo e per il Museo civico di Palazzo della Penna

Il 50% di visitatori in più per la Cappella di San Severo e per il Museo civico di Palazzo della Penna

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
21
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

4 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

6 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.