• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 6 Luglio 2022 - 11:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

C'è tempo per aderire all'avviso fino al 31 maggio. Le proposte saranno rivolte alle scuole dell'infanzia

di Redazione PerugiaComunica
18 Maggio 2022
in in Evidenza, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa
0
CONDIVISIONI
160
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è tempo fino al 31 maggio per aderire all’avviso, pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia, volto ad acquisire la disponibilità a realizzare nuovi progetti da inserire nel “Fascicolo delle Offerte Culturali e delle Opportunità Educative” per l’anno scolastico 2022-2023.  L’avviso è consultabile a questo link: https://www.comune.perugia.it/avvisi/avviso-per-presentazione-nuovi-progetti-per-scuole-dellinfanzia-primarie-e-secondarie-di-i-grado-da-inserire-nel-fascicolo-delle-offerte-culturali-2022-2023

Il Comune predispone già da anni un programma di offerte culturali e di opportunità educative rivolte alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado con l’intento di favorire la maturazione dei processi di conoscenza e socializzazione, nonché la lettura del territorio ai fini educativi.

Con l’avviso si intende acquisire nuovi progetti da inserire nel fascicolo per integrare e arricchire ulteriormente il programma educativo-didattico degli insegnanti con percorsi che uniscano saperi ed esperienze. I progetti saranno suddivisi in quattro aree tematiche: il corpo e il movimento; l’uomo e l’ambiente; linguaggi espressivi e conoscitivi; la città a misura di bambini, e dovranno essere realizzati in una o più delle seguenti modalità: laboratori; interventi in classe di esperti; uscite nel territorio; realizzazione di eventi o di mostre.

La regolarità delle proposte sarà valutata da una commissione interna al Comune di Perugia in base ai criteri esposti nell’avviso. Il sostegno economico dell’ente sarà erogato direttamente alle scuole, per un importo non superiore al 50% della spesa sostenuta, a titolo di compartecipazione alla realizzazione dei progetti ritenuti dalle scuole stesse come particolarmente significativi.

Gli operatori e le associazioni che hanno presentato progetti già inseriti all’interno del Fascicolo per l’anno scolastico 2021-2022 non sono tenuti a rispondere all’avviso: in tal caso sarà cura dell’Unità operativa Servizi educativi e scolastici richiedere di confermare o meno il progetto già presentato e, eventualmente, di apportarvi le necessarie modifiche.

La richiesta di inserimento dei nuovi progetti all’interno del fascicolo, sottoscritta dagli operatori o dagli amministratori delle associazioni, dovrà pervenire, con posta elettronica certificata, all’indirizzo comune.perugia@postacert.umbria.it entro e non oltre le ore 18 del 31 maggio.

La trasmissione dell’istanza dovrà indicare in oggetto la dicitura: “Richiesta di iscrizione nel Fascicolo delle Offerte Culturali e delle Opportunità Educative”.

Tags: infanziaofferteculturaliopportunitàeducativescuoledellinfanzia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Sciopero di venerdì 20 maggio: gli orari del Minimetrò

Articolo Successivo

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

Articolo Successivo
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

Ultimi articoli

Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno

Approvato il piano di protezione civile in vista di Umbria Jazz

6 ore fa
3
Città della Domenica: via alla nuova stagione

Nuovi fondi per il sostegno alle disabilità anche nelle scuole dell’infanzia paritarie private

7 ore fa
5
Il salvataggio degli ebrei a Perugia e il ruolo di Armando Rocchi: la presentazione del libro l’11 luglio

Il salvataggio degli ebrei a Perugia e il ruolo di Armando Rocchi: la presentazione del libro l’11 luglio

7 ore fa
6
Dal 7 luglio nel chiostro della Cattedrale la mostra sulla storia della reumatologia

Dal 7 luglio nel chiostro della Cattedrale la mostra sulla storia della reumatologia

10 ore fa
3

Vivosono 21-22: il concerto di musica corale il 9 luglio al Santa Cecilia

10 ore fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.