• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Ordinanza limitazioni detenzioni oggetti e attrezzature capodanno RAI L’anno che verrà

Divieto di vendita bevande in contenitori di metallo e vetro

di Redazione PerugiaComunica
28 Dicembre 2022
in in Evidenza, Informazioni
Tempo di lettura:3 min.
A A
Ordinanza limitazioni detenzioni oggetti e attrezzature capodanno RAI L’anno che verrà
0
CONDIVISIONI
311
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata firmata l’ordinanza ad oggetto la limitazione e detenzione di oggetti e attrezzature nonché il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e metallo, atto necessario a seguito delle comunicazioni pervenute dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nonché delle riunioni operative svoltesi presso la locale Questura.

L’atto viene adottato al fine di tutelare l’incolumità dei partecipanti e l’ordinato e tranquillo svolgimento dell’evento prevedendo specifici divieti nelle aree contingentate e nelle vie limitrofe, interessate dalla manifestazione, dalle ore 12.00 e fino al termine delle prove nei giorni 29 e 30 dicembre e dalle ore 12.00 del 31 dicembre fino al termine della manifestazione;

Le aree oggetto dei richiesti provvedimenti sono da identificare con le zone delimitate da apposita transennatura e vie limitrofe, ovvero: Piazza Matteotti, Via Baglioni, Piazza Italia, Piazza Danti, Via Maestà delle Volte, Via Fratti, Via Ritorta, Via della Gabbia, Via dei Priori, Via Fani, Via del Forno, Via Boncambi, Via Scura, Via della Luna, Via delle Streghe, Via Bonazzi, Via del Sette, Via Calderini, Via Mazzini, Via Danzetta, Via Baldo, Via dello Struzzo, Via del Forte. 

1-In tali aree,  valutato che possono essere causa di disordini e incidere negativamente sul senso di sicurezza percepito, è vietato l’ingresso dalle ore 12.00 e fino al termine delle prove nei giorni 29 e 30 dicembre e dalle ore 12.00 del 31 dicembre e fino al termine della manifestazione, di soggetti con al seguito oggetti/attrezzature ingombranti, contundenti o pericolosi, tra i quali:

-racchette da passeggio;

-cavalletti per macchine fotografiche ed altri analoghi oggetti;

-bottiglie e contenitori di vetro o metallo;

-biciclette, monopattini, droni, giocattoli e apparecchi a controllo remoto;

-caschi e/o borse portacaschi;

-artifizi pirotecnici;

-spray al peperoncino e altre sostanze urticanti;

2- il divieto d’ingresso nelle suddette zone, nei giorni e negli orari di cui al punto 1), nonché in Piazza Matteotti ed in Piazza Italia, con bottiglie e/o contenitori di vetro o metallo;

3- il divieto d’ingresso nelle suddette zone, nei giorni e negli orari di cui al punto 1) con passeggini, carrozzine, qualora si riscontrino particolari assembramenti, a discrezione delle Forze di Polizia poste a presidio delle aree di sicurezza;

4- il divieto d’ingresso nelle suddette zone, nei giorni e negli orari di cui al punto 1) di animali, anche condotti al guinzaglio;

5)il divieto di detenere su area pubblica nelle suddette zone, gli oggetti e le attrezzature di cui al punto 1) e 2), nonché animali anche condotti al guinzaglio, nei giorni ed orari indicati nel medesimo punto 1);

6)il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e metallici ai pubblici esercizi, esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, circoli privati, nonché operatori del commercio su aree pubbliche, siti nelle aree delimitate da transennatura e appositamente vigilate nonché nelle vie adducenti alle stesse, ovvero: Piazza Matteotti, Via Baglioni, Piazza Italia, Piazza Danti, Via Maestà delle Volte, Via Fratti, Via Ritorta, Via della Gabbia, Via dei Priori, Via Fani, Via del Forno, Via Boncambi, Via Scura, Via della Luna, Via delle Streghe, Via Bonazzi, Via del Sette, Via Calderini, Via Mazzini, Via Danzetta, Via Baldo, Via dello Struzzo, Via del Forte, dalle ore 12.00 e fino al termine delle prove nei giorni 29 e 30 dicembre e dalle ore 12.00 del 31 dicembre fino al termine della manifestazione;

7) il divieto di vendita di oggetti/attrezzature ingombranti, contundenti o pericolosi di cui al punto 1) agli esercizi di vicinato, alle medie e grandi strutture di vendita, siti nelle aree delimitate da transennatura e appositamente vigilate dalle ore 12.00 e fino al termine delle prove, nei giorni 29 e 30 dicembre e dalle ore 12.00 del 31 dicembre fino al termine della manifestazione.

Fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti e fermi i limiti edittali stabiliti per le violazioni alle ordinanze comunali dall’art. 7 – bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, la violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di € 450,00 con facoltà per il trasgressore di estinguere l’illecito mediante pagamento di detta somma.

Tags: capodannoL'anno che verràrai
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvazione progetto defintivo marciapedi a Solfagnano lungo strada Tiberina Nord

Articolo Successivo

Teatro Turreno: approvato il progetto, nel 2023 al via i lavori

Articolo Successivo
Teatro Turreno: approvato il progetto, nel 2023 al via i lavori

Teatro Turreno: approvato il progetto, nel 2023 al via i lavori

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

13 minuti fa
0
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
168
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.