• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Nidi d’infanzia comunali: le iscrizioni solo on line dal 7 aprile al 6 maggio

L'accesso ai servizi digitali richiede le credenziali SPID

di Redazione PerugiaComunica
5 Aprile 2022
in in Evidenza, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:1 min.
A A
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2
0
CONDIVISIONI
704
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si comunica che da giovedì 7 aprile a venerdì 6 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia e Servizi Integrativi comunali per l’anno educativo 2022-2023.

Si possono iscrivere i bambini nati entro il 6 maggio 2022.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate e inviate esclusivamente per via telematica entro le ore 23:59 del 6 maggio 2022 accedendo al seguente link http://cpg.comune.perugia.it/cpg/IscrizioniScolastiche/login.aspx presente nell’area “Servizi on-line”, sezione “servizi ai cittadini” del sito istituzionale del Comune di Perugia. L’accesso ai servizi digitali è consentito esclusivamente tramite utilizzo delle credenziali SPID.

Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda di iscrizione.

Solo per i bambini nati nel mese di maggio 2022 le iscrizioni possono essere presentate entro le ore 23:59 del 1° giugno 2022 con le stesse modalità, ma senza le agevolazioni legate alla certificazione ISEE che, anche se presentata, non verrà presa in considerazione.

Scaduto il termine di presentazione, l’applicazione non permetterà più l’invio della domanda.

Anche per l’anno educativo 2022-2023 l’Amministrazione Comunale, in un’ottica di equità, gradualità e proporzionalità della contribuzione degli utenti al costo del servizio, applica tariffe personalizzate, modellate sulle singole situazioni.

Il sistema tariffario è dunque calcolato in modo “individualizzato e proporzionale” all’ISEE 2022.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i seguenti numeri telefonici dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle ore 13.30, nonché il lunedì e il mercoledì dalle ore 16.00 alle 17.00: 075 577 3824; 075 577 3901; 075 577 3880; 075 577 3929

Tags: nididinfanziaserviziintegrativi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: mercoledì 6 aprile alle 10.30 la seduta

Articolo Successivo

Eurochocolate spring: scommessa vinta per la prima edizione

Articolo Successivo
Eurochocolate spring: scommessa vinta per la prima edizione

Eurochocolate spring: scommessa vinta per la prima edizione

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

3 ore fa
6
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

3 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

5 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

5 ore fa
19
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

6 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.