• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 20 Marzo 2023 - 1:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Marcia della Pace del 24 aprile, Giottoli: “Il Comune aderisce con convinzione”

Secondo l'assessore l'iniziativa promossa a causa della guerra in Ucraina sarà un modo per riaffermare valori essenziali

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2022
in Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Marcia della Pace del 24 aprile, Giottoli: “Il Comune aderisce con convinzione”
0
CONDIVISIONI
230
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In cammino verso San Francesco, sui passi di Aldo Capitini, Giorgio La Pira e Padre Ernesto Balducci, per gridare con tutta la forza “Fermatevi! La guerra è una follia”. Raccogliendo l’appello di Papa Francesco, si svolgerà domenica 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione, l’edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. La presentazione dell’evento è avvenuta questa mattina presso il Palazzo della Provincia di Perugia.

“Non avremmo mai voluto, né immaginato questa Marcia – ha spiegato il coordinatore della Tavola della Pace Flavio Lotti -, ma davanti all’escalation del conflitto in Ucraina e prima che sia troppo tardi è stato deciso di convocare una edizione straordinaria, per fare il possibile e l’impossibile per fermare la guerra. Dobbiamo impedire la terza guerra mondiale, impedire una guerra nucleare e mettere al riparo chi già sta pagando un prezzo troppo alto”.

“La guerra è una incredibile follia – sono state le parole della presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Assisi Stefania Proietti – rispetto alla quale dobbiamo fare ogni tentativo possibile per fermarla. C’è un grande popolo della pace che vuole avere un ruolo e a cui dobbiamo dare voce. Solo la pace è vita, siamo vicini al popolo ucraino e quando si sta dalla parte degli oppressi si è sempre dalla parte giusta. Ai giovani – ha poi aggiunto la presidente – dobbiamo offrire l’opportunità di compiere un’azione concreta per la pace, impedendo loro di cadere nel tranello della disperazione e dell’impotenza”.

“Solo lo scorso ottobre il sindaco Andrea Romizi ed io abbiamo partecipato alla prima marcia della pace organizzata dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria. È triste trovarsi oggi ad annunciarne un’altra straordinaria – ha dichiarato l’assessore Gabriele Giottoli, intervenuto in rappresentanza del Comune di Perugia -. Questa marcia è stata chiamata da Capitini ‘per la pace e per la fratellanza fra i popoli’ perché la pace si costruisce attraverso la fratellanza. Quella che è drammaticamente venuta a mancare, sostituita dal silenzio e dal non dialogo. Purtroppo ci ricordiamo della pace solo in presenza di un conflitto, mentre nel mondo sono numerosi. Abbiamo il dovere di cambiare visione”.

Ma la Marcia del 24 aprile prossimo sarà il punto di arrivo di un cammino di sensibilizzazione e responsabilizzazione. Tra gli impegni in programma vi è anche la partecipazione all’Angelus di Papa Francesco del prossimo 27 marzo quando saranno consegnate le 655.000 firme raccolte a partire dal 16 gennaio scorso, Giornata di preghiera e digiuno per l’Ucraina indetta dallo stesso pontefice.

Alla presentazione di questa mattina sono intervenuti anche Giuseppe Giulietti, presidente della Fnsi, che ha annunciato la partecipazione alla manifestazione anche di rappresentanze della stampa ucraine, bielorusse e russe, Andrea Ferrari, presidente del Coordinamento nazionale EELL per la pace, secondo il quale oggi più che mai il ruolo degli enti locali è significativo e fondamentale, e Valeriano Tascini che a nome dell’Anpi ha “riaffermato la volontà di agire per la pace”.

Tags: comune di perugiagabriele giottolimarcia della paceMarcia PerugiAssisi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Interventi finanziati dal Pnrr, incontro con le associazioni delle persone con disabilità

Articolo Successivo

Alla Sala Cutu lo spettacolo di danza d’autore “Oriri”

Articolo Successivo
Alla Sala Cutu lo spettacolo di danza d’autore “Oriri”

Alla Sala Cutu lo spettacolo di danza d’autore “Oriri”

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

1 ora fa
27
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

1 ora fa
3
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

1 ora fa
3
Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

2 ore fa
4
Tsu: al Morlacchi in scena la danza con “Bayadere il regno delle ombre”

Tsu: al Morlacchi in scena la danza con “Bayadere il regno delle ombre”

2 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.