• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Novembre 2023 - 11:58 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Baiocco d’oro all’Azienda Agraria Batta

A ricevere il riconoscimento dal sindaco Andrea Romizi è stato Giovanni Batta, affiancato dalla moglie Giuliana e dall’agronomo e assaggiatore Giovanni Breccolenti

di Redazione PerugiaComunica
18 Novembre 2022
in Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Baiocco d’oro all’Azienda Agraria Batta
0
CONDIVISIONI
346
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amministrazione comunale di Perugia ha voluto esprimere il suo riconoscimento, a nome della città, all’Azienda Agraria Batta con l’attribuzione del Baiocco d’oro.

La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 18 novembre nella sala Rossa di Palazzo dei Priori. A ricevere il Baiocco d’oro dal sindaco Andrea Romizi è stato Giovanni Batta, affiancato dalla moglie Giuliana e dall’agronomo e assaggiatore dell’azienda Giovanni Breccolenti. Presenti anche gli amici Mario Cirulli e Gino Goti e il consigliere comunale Paolo Befani.

“Nata nel 1923 come piccola azienda familiare – si ricorda nella pergamena che accompagna il Baiocco d’oro e ne illustra le motivazioni – l’Azienda Agraria Batta è oggi un’importante realtà produttiva biologica, grazie a una costante ricerca e all’innovazione tecnologica ma rispettosa dell’ambiente, sapientemente coniugate con un’indiscussa qualità e un’attenzione speciale verso il cliente e le sue esigenze. Grazie al proprio lavoro, supportato da una grande passione mai venuta meno nel tempo, ha conseguito numerosi e importanti riconoscimenti nazionali e internazionali, contribuendo in maniera significativa a far conoscere e apprezzare i prodotti e la tradizione olivicola del nostro territorio”.

E’ stato in particolare ricordato che nella tredicesima edizione della guida Flos Olei 2023, un vero e proprio viaggio intorno al mondo dell’extravergine di qualità, tra le 500 aziende d’eccellenza provenienti dai cinque continenti, per un totale di 56 paesi, Batta ha conseguito un punteggio di 99/100. Il punto in più, conquistato dopo anni in cui l’azienda ha riportato 98/100, fa entrare l’olio Batta in una prestigiosa élite di extravergini alla soglia dei 100/100, che restano appannaggio di otto prodotti a livello mondiale. Inoltre, come nel 2017, Batta è anche nella top 20, quest’anno come Miglior Olio Extra vergine di oliva dell’anno.

Il sindaco Romizi ha rimarcato che è un dovere sottolineare i meriti di un’azienda dalla lunga storia, capace di tenere alto il nome di Perugia e di far conoscere le eccellenze del territorio.

“Dedico il riconoscimento concesso dal Comune alla mia famiglia e ai miei collaboratori. Sono onorato per questo tributo al nostro impegno e orgoglioso di fare qualcosa per la mia città”, ha detto Giovanni Batta, titolare dell’azienda lungo strada San Girolamo ereditata dal nonno e dai genitori Gregorio e Lidia.

 

1 di 8
- +
Tags: Azienda Agraria Battabaiocco d'orocomune di peugiaolio extraverginesindaco andrea romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili: indisponibili le sale Vaccara e Notari fino al 7 gennaio

Articolo Successivo

Perugia 1416, martedì 22 novembre nella sala di Notari la proiezione di Braccio 3.0

Articolo Successivo
Perugia 1416, martedì 22 novembre nella sala di Notari la proiezione di Braccio 3.0

Perugia 1416, martedì 22 novembre nella sala di Notari la proiezione di Braccio 3.0

Ultimi articoli

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

26 minuti fa
8
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Consegna del baiocco d’oro ad Antonello Palmerini: la cerimonia il 29 novembre

57 minuti fa
27
Rete territoriale composta da 21 soggetti per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

Rete territoriale composta da 21 soggetti per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

17 ore fa
27
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

Liste di attesa: respinto dal Consiglio l’odg del gruppo PD

18 ore fa
10
Diplomazie delle città per la pace: presentato dalla consigliera Morbello un odg

Via libera del Consiglio all’odg di Morbello sul mantenimento delle entrate e uscite dello svincolo di via Adriatica

18 ore fa
21

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.