• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Art Bonus, inaugurata la Fonte di San Francesco dopo il restauro

Sindaco Romizi: "Con Art Bonus i perugini hanno centrato l'obiettivo e stanno dando l'esempio a livello nazionale"

di Redazione PerugiaComunica
10 Luglio 2021
in Artbonus Perugia, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Art Bonus, inaugurata la Fonte di San Francesco dopo il restauro
0
CONDIVISIONI
166
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni è tornata a nuova vita grazie ad Art Bonus. L’inaugurazione del bene, vincitore del Concorso nazionale Art Bonus progetto dell’anno 2020, si è tenuta nella mattina di sabato 10 luglio alla presenza, tra gli altri, del Sindaco Andrea Romizi, dell’assessore Otello Numerini, della consigliera delegata Fotinì Giustozzi, del restauratore Francesco Rocchini e dei mecenati Cristina Dragoni, Palmerini Group e Associazione Pro Ponte, insieme ai tecnici e allo staff Art Bonus del Comune di Perugia. Presenti anche l’on. Emanuele Prisco, i consiglieri comunali Elena Ranfa e Paolo Befani,  il dirigente Emilio Buchicchio, oltre a molti cittadini di Ponte San Giovanni.

“Oggi festeggiamo non solo il recupero di questo importante bene culturale -ha sottolineato l’assessore Otello Numerini- ma anche la sua vittoria al concorso nazionale Art Bonus, in cui Perugia è arrivata ancora una volta prima, per la seconda volta in due anni. È, peraltro, una vittoria di tutta la città, -ha proseguito Numerini- ma dei ponteggiani in particolare, che hanno fortemente voluto candidare questo bene al concorso. I numeri di Art Bonus sono chiari: -ha concluso, ringraziando i mecenati e gli uffici- circa 2 milioni di euro raccolti, 508 mecenati, 17 beni recuperati e 9 in avvio. Un’attività, dunque, quella di Art Bonus che va avanti con grandi risultati.”

Soddisfazione è stata espressa anche dalla consigliera delegata Fotinì Giustozzi, che si è complimentata con l’amministrazione per il forte impegno e la lungimirante volontà nell’utilizzo dello strumento di Art Bonus fin dall’inizio e ha rinnovato la propria disponibilità a continuare a promuovere ulteriormente il mecenatismo in città.

In conclusione, anche il Sindaco Romizi ha voluto ringraziare i mecenati. “Ogni volta che andiamo a restituire un bene recuperato -ha detto- è sempre una grande emozione. Con Art Bonus i perugini hanno centrato l’obiettivo e stanno dando l’esempio a livello nazionale, tanto che ci stanno chiamando da tutta Italia per sapere come abbiamo fatto a coinvolgere la città con tanto entusiasmo e in maniera così diffusa. È bello anche scoprire i motivi che spingono i mecenati ad essere tali, -ha aggiunto- perché dietro a ogni recupero ci sono storie, ricordi, persone, legami intimi, che però sanno andare oltre, con l’obiettivo di custodire, recuperare e trasmettere questi beni e l’amore per essi alle nuove generazioni.”

La Fonte prende il nome dal Santo Patrono d’Italia che nel 1202, si narra, si fermò presso la fonte a dissetarsi e lavarsi le ferite prima di essere portato in catene al carcere di Perugia, dopo la battaglia di Collestrada.

Alimentata da una sorgente, una volta purissima e ricca di virtù salutari, proveniente dal soprastante Montevile che doveva far parte di un complesso termale romano, fu riadattata a pubblico lavatoio agli inizi del XX secolo, ma nel 1971 le fu restituito il vecchio splendore e la funzione di fonte nella parte anteriore lungo la strada e di vasca di accumulo a scopo irriguo nella parte posteriore e di lavatoio privato.

I lavori, per un importo complessivo di 15.150, 00 euro, sono stati diretti dall’Arch. del Comune Fabio Fantucci, con l’Arch. Stefano Barcaccia quale Responsabile Unico del procedimento. A realizzare l’intervento il restauratore Francesco Rocchini che ha provveduto a effettuare varie stuccature, un’operazione di pulitura con idrosabbiatura a base di bicarbonato e magnesio, un trattamento di arresto ossidazione di elementi in ferro, un trattamento finale protettivo impermeabile. Quindi è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione esterna.

 

Tags: Artbonusartbonusperugiafontesanfrancesco
CondividiTweet
Articolo Precedente

Rimesso in funzione l’orologio di Palazzo dei Priori

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 13 luglio alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 13 luglio alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
21
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

4 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

6 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.