• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 2:30 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Art Bonus, il 10 marzo tornano a Palazzo dei Priori le tre vetrate storiche della sala dei Notari restaurate

Intanto la Giunta comunale aggiorna l'elenco Art Bonus: inseriti due nuovi interventi da attuare

di Redazione PerugiaComunica
9 Marzo 2022
in Artbonus Perugia, in Evidenza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Vetrate storiche della sala dei Notari, sopralluogo del sindaco Romizi a Firenze
0
CONDIVISIONI
102
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aggiornato l’elenco dei beni a cui destinare le erogazioni liberali del progetto Art Bonus. La giunta comunale, con delibera adottata nella seduta del 9 marzo, su proposta dell’assessore Otello Numerini, ha infatti individuato due nuovi interventi di restauro su immobili di proprietà comunale che per quest’anno saranno oggetto del progetto.

In primo luogo, si prevede di intervenire sulle 12 protomi animali in bronzo della Fontana Maggiore. Sarà anzitutto restaurata quella che l’anno scorso si è distaccata dalla parete lapidea della vera superiore (costo 9.900 euro). Un secondo stralcio (costo 21.900 euro) riguarderà le altre 11 protomi, interessate anch’esse da problemi di statica e fenomeni corrosivi del bronzo, al fine di evitare ulteriori distacchi.

E’ poi previsto il restauro di uno dei cinque portoni in legno che danno accesso ai locali interrati sottostanti ai giardini Carducci e che si affacciano su viale Indipendenza. Questi manufatti risalgono al periodo tra il 1867 e il 1873, quando furono realizzati i locali in occasione dell’apertura di via Indipendenza come nuova strada di accesso alla città. I cinque portoni hanno analoghe caratteristiche e presentano una lunetta vetrata nella parte sommitale decorata da una ghiera a ventaglio in ferro battuto. Il portone da restaurare (costo 6.750 euro) si presenta molto deteriorato, con pannellature fortemente degradate, struttura portante molto allentata (in alcune parti completamente distaccata). L’anta destra del portone è mancante di alcune parti delle pannellature.

Intanto, fino al 20 marzo è possibile sostenere la candidatura della Peschiera presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni di Perugia al concorso nazionale Progetto Art Bonus dell’anno (link per votare: https://artbonus.gov.it/peschiera-presso-biblioteca-san-matteo-degli-armeni-restauro.html).

Intanto giovedì 10 marzo inizia il rimontaggio delle tre vetrate storiche della sala dei Notari di Palazzo dei Priori restaurate grazie al contributo del notaio Briganti.

Tags: Art bonuscomune di perugiafontana maggiorepalazzo dei prioriportoneprotomisindaco romizivetrate storicheviale indipendenza
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ai piloti perugini Andrea Narducci e Riccardo Paglicci Reattelli le congratulazioni dell’assessore Pastorelli

Articolo Successivo

Si arrampica sulla Fontana Maggiore. Dopo gli accertamenti scattano quattro denunce

Articolo Successivo
Si arrampica sulla Fontana Maggiore. Dopo gli accertamenti scattano quattro denunce

Si arrampica sulla Fontana Maggiore. Dopo gli accertamenti scattano quattro denunce

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

14 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

14 ore fa
69
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

14 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

14 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

15 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.