• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 20 Marzo 2023 - 2:13 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Approvato dal Consiglio il bilancio di previsione 2022-2024

Bertinelli: "una manovra che evidenzia i cambiamenti in corso e quelli futuri della città"

di Redazione PerugiaComunica
28 Marzo 2022
in Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Approvato dal Consiglio il bilancio di previsione 2022-2024
0
CONDIVISIONI
274
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato in via definitiva il bilancio di previsione 2022/2024 redatto dall’Esecutivo e adottato, su proposta dell’assessore al Bilancio e Patrimonio Cristina Bertinelli, lo scorso 23 febbraio.

La manovra previsionale per il 2022 ammonta a complessivi 546 milioni di euro. Tra le voci spiccano gli investimenti previsti, che per lo stesso anno, ammontano a 227 mln di euro, di cui oltre 20 mln per interventi di rigenerazione urbana (tra cui recupero funzionale della torre di Pretola e annesso mulino per la produzione idroelettrica, percorsi di mobilità dolce dai centri abitati di Ponte Pattoli, Villa Pitignano, Ponte Felcino, Ponte San Giovanni al percorso fluviale del Tevere, manutenzione straordinaria delle aree verdi, quali il bosco didattico e la pineta di Ponte Felcino, e di Ponte Valleceppi); oltre 32 mln sono destinati alla riqualificazione dell’area di Ponte San Giovanni, grazie al progetto Pinqua. Proprio in questi giorni l’amministrazione comunale ha avviato una partecipata attività di confronto con la cittadinanza sugli interventi da attuare. Oltre 102 mln sono, inoltre, previsti per il miglioramento e l’ammodernamento di viabilità e trasporto pubblico locale, oltre che delle infrastrutture stradali, mentre con 18,5 mln di euro prosegue l’importante sforzo di riqualificazione dell’edilizia scolastica comunale avviato dall’amministrazione Romizi negli anni precedenti.

Tali investimenti si vanno ad aggiungere a quelli, in parte conclusi e in parte in via di conclusione, realizzati nell’area di Fontivegge grazie al Bando Periferie e ad Agenda Urbana e agli interventi sugli impianti sportivi comunali.

Per il 2022 sono, inoltre, in programma spese significative per quanto riguarda il sociale (29 mln), l’ambiente e verde pubblico (2,6 mln), l’istruzione e il diritto allo studio (12,7 mln), la sicurezza e l’ordine pubblico (6,7 mln), i beni e le attività culturali (4,5 mln), quindi giovani, tempo libero e turismo (3 mln) e servizi cimiteriali (2,3 mln). Il Comune procederà, infine, a ulteriori assunzioni di personale nell’arco del triennio (60 unità nel 2022, 52 nel 2023 e 36 nel 2024), confermando l’azione intrapresa nel biennio precedente.

“Il bilancio di previsione, così come il DUP, evidenzia che la nostra città è protagonista, e lo sarà ancora di più nei prossimi due anni, di significativi cambiamenti che sono già in corso. –spiega con soddisfazione l’assessore Bertinelli– Perugia può, dunque, guardare al domani con una ritrovata fiducia, non solo grazie al massiccio piano di investimenti reso possibile dal PNRR e da altre fonti di finanziamento che il Comune è stato in grado di attrarre, ma anche per la migliorata situazione economico-finanziaria dell’ente, come avremo modo di approfondire meglio anche in sede di rendiconto.”

Se, infatti, nel 2013, l’indebitamento del Comune di Perugia ammontava a 133 milioni di euro, a fine 2022 lo stesso si assesterà su un importo di circa 94 milioni di euro, pur considerando che nel 2022 verranno contratti nuovi mutui per oltre 5 milioni di euro da destinare a interventi sulla viabilità. L’incidenza pro capite del debito passa, dunque, dagli 801 euro del 2013 ai circa 572 per l’anno in corso.

“Anche il disavanzo di quasi 35 milioni, accertato nell’esercizio 2014 -prosegue Bertinelli- è stato coperto più di quanto previsto per legge e si si prevede che a fine 2022 ammonterà a circa 16 milioni di euro anziché 25, con una significativa maggiore copertura di oltre 8 milioni di euro. A tutto ciò si aggiunga anche -conclude- che, malgrado la cessazione dei fondi statali compensativi legati al Covid, non sono previsti incrementi di tariffe e aliquote per i tributi, mentre il livello di erogazione e di qualità dei servizi comunali è mantenuto stabile.”

 

 

1 di 6
- +
Tags: bilanciobilanciodiprevisionecristinabertinelli
CondividiTweet
Articolo Precedente

Prospettiva Pasolini, alla sala dei Notari incontro con Alessandro Gnocchi

Articolo Successivo

Istituto Italiano Design nuova istituzione di alta formazione Afam

Articolo Successivo
Istituto Italiano Design nuova istituzione di alta formazione Afam

Istituto Italiano Design nuova istituzione di alta formazione Afam

Ultimi articoli

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

2 ore fa
4
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

2 ore fa
32
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

2 ore fa
3
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

2 ore fa
4
Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

2 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.