• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 1:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Al via la 6^ edizione di “Art bonus progetto dell’anno”. Perugia candida la peschiera

Si vota per il concorso sul sito Art bonus dal 19 gennaio al 21 marzo

di Redazione PerugiaComunica
21 Gennaio 2022
in Artbonus Perugia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al via la 6^ edizione di “Art bonus progetto dell’anno”. Perugia candida la peschiera
0
CONDIVISIONI
74
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via la nuova edizione del concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta introdotto in Italia dal ministro Franceschini quale sostegno al mecenatismo culturale.

Il concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”, è stato ideato nel 2016 con l’obiettivo di offrire un momento di visibilità e riconoscimento agli enti promotori di raccolte Art Bonus e ai loro donatori, rendendo i territori protagonisti anche grazie al voto espresso dalla giuria popolare di cittadini che votano i progetti sulla piattaforma del concorso o sui social.

Dopo aver vinto l’edizione 2018 con Palazzo dei Priori e l’edizione 2021 con la Fonte di San Francesco, il Comune di perugia e lo staff #ArtbonusPerugia #FannepArte hanno candidato per questa nuova edizione nazionale la “Peschiera”, o “Pescaia” all’interno della Biblioteca San Matteo degli Armeni, descritta dalle fonti storiche “ciò che resta dell’orto-giardino, inaugurato nel 1632 da monsignor Iacopo Oddi, divenuto da poco nuovo proprietario del complesso di San Matteo”.

Il bene finanziato dal Consorzio Auto Revisioni di Antonello Palmerini, da Gabriele Berardi, da Morenita Caponetti, da Armando Flores Rodas, da Nuvoletta Giugliarelli Mordivoglia, Luca Nicolelli Fulgenzi, Irena Ristic, Roberto Rizzo, Stefania Troiani, Fabrizio Valmonti per un totale di 11.150,00 euro veniva all’epoca descritto come luogo di delizie dal Macinara, ornata da “limoni, lemoncelli, giesomini di Catalogna et altre piante nobilissime”, con un assetto architettonico diverso da quello attuale, piena d’acqua col pesce dentro, et in mezzo sotto al portico dentro nel muro vi sta un mostro marino che tiene a mandritta un bastone in mano, et alla sinistra una pietra, e per bocca usciva un raggio d’acqua”.

Oggi rimane una grande vasca in muratura, sormontata da un muro a nicchioni, bisognosa di restauri riguardanti i materiali lapidei e i paramenti in laterizio, e soprattutto della realizzazione della impermeabilizzazione che consentirà il ripristino della condotta di acqua, che alimenta il circuito.

Il Concorso Art Bonus si svolgerà in due fasi: dal 19 gennaio al 21 marzo 2022 le votazioni avranno luogo sul sito Art Bonus, alla pagina https://artbonus.gov.it/concorso/. Qualunque visitatore del sito potrà esprimere una sola preferenza per ciascun progetto in gara, ma potrà votare più progetti (non occorre registrarsi al sito).

Dal 22 marzo al 1° aprile 2022 i primi 10 progetti che avranno ricevuto il maggior numero di voti sulla piattaforma Art Bonus parteciperanno alle votazioni solo social, sfidandosi a suon di “Likes” sui profili Facebook e Instagram di Art Bonus.

Sarà dichiarato vincitore del concorso Art Bonus 2021 il progetto che otterrà il punteggio più alto sommando i voti ricevuti nelle due fasi di votazioni.

La premiazione avrà luogo venerdì 15 aprile nel corso di un evento pubblico organizzato dal Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC, i tre enti promotori del concorso.

Come dichiarato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, in occasione dell’avvio della VI edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” “i numeri dell’Art Bonus sono molto positivi, dalla sua istituzione, grazie alla generosità di oltre 26mila mecenati, sono stati raccolti circa 650 milioni di euro che hanno contribuito al finanziamento di circa 5 mila interventi in tutta Italia”.

Anche nella città di Perugia i mecenati sono cresciuti salendo a 522: le loro donazioni hanno raggiunto la cifra di quasi 2 milioni di euro (1.986.049 euro). Crescono anche i beni restaurati passati a 23 nell’ultimo anno su 29 finanziati.

 

Tags: Artbonusartbonusperugiaconcorsoartbonusfannepartepeschiera
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione affari istituzionali: ripreso l’esame delle modifiche al regolamento del Consiglio

Articolo Successivo

Iniziative sul territorio per bambini e famiglie: ecco le nuove date

Articolo Successivo
Iniziative sul territorio per bambini e famiglie: ecco le nuove date

Iniziative sul territorio per bambini e famiglie: ecco le nuove date

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

19 ore fa
925
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
613
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

24 ore fa
32
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
365
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.