Il 26 aprile piazza del Melo ospita Sonic Visions 

Si conclude con un evento aperto a tutti il corso gratuito dedicato all’Intelligenza Artificiale Generativa, organizzato dall’associazione Roghers con il coinvolgimento del Centro Servizi Giovani e promosso dal Comune di Perugia nell’ambito del progetto europeo NextGen YouthWork

date
22 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Si conclude il corso gratuito dedicato all’Intelligenza Artificiale Generativa, organizzato dall’associazione Roghers con il coinvolgimento del Centro Servizi Giovani e promosso dal Comune di Perugia nell’ambito del progetto europeo NextGen YouthWork, realizzato in partenariato con altre nove città europee e finanziato dal programma europeo Urbact IV. 

 

Grazie alla didattica ibrida, oltre 50 giovani hanno potuto partecipare — gratuitamente, sia in presenza che online — a un percorso originale e innovativo. I partecipanti hanno dapprima creato una traccia musicale inedita con strumenti di AI e successivamente generato immagini e video originali, fino a realizzare il videoclip della loro stessa canzone, unendo suoni e immagini in un unico progetto digitale. Il 12 aprile insieme al Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia i ragazzi coinvolti hanno organizzato un incontro di lavoro per mostrare in anteprima i risultati del progetto.   

 

A coronamento del percorso formativo, sabato 26 aprile alle ore 19.30, piazza del Melo nel centro storico di Perugia ospiterà “Sonic Visions – AI Experience”, un evento aperto a tutti, ad accesso libero e gratuito. 

 

Durante la serata verranno presentate le attività svolte e i risultati raggiunti dai partecipanti. Seguirà la proiezione su grande schermo delle opere audio-video realizzate durante il corso. Sarà possibile assistere a sessioni di generazione live di video musicali con AI. Gli spettatori potranno cimentarsi direttamente nella creazione di video utilizzando il sistema AI messo a disposizione. Il tutto sarà accompagnato da un coinvolgente dj set. A rendere ancora più speciale l’evento, un ricco buffet e aperitivo, offerti dall’associazione Roghers in collaborazione con la nuova realtà “Il Melo – Piazzetta Chill”, il nuovo spazio eventi che verrà inaugurato il 25 aprile e gestito dall’associazione stessa. Il luogo nasce come punto di riferimento per la scena creativa e giovanile perugina nell’ambito del progetto S.W.I.T.C.H. ON finanziato dal Bando Welfare della Fondazione Perugia. 

 

Il valore del progetto europeo URBACT IV – NextGen YouthWork si inserisce all’interno del programma europeo URBACT IV, che nell’attuale programmazione 2021-2027 integra le priorità trasversali dell’Unione Europea riguardanti digitalizzazione, sostenibilità ambientale, parità di genere e inclusione. URBACT IV promuove inoltre i valori del New European Bauhaus, fondando la propria azione su sostenibilità, partecipazione, lavoro interdisciplinare e innovazione urbana. Il progetto si avvale della collaborazione dell’Urbact Local Group, tavolo di confronto e co-progettazione con gli attori del territorio, centrale nell’elaborazione delle azioni integrate a favore dei giovani. 

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi