• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 9:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Interventi finanziati dal Pnrr, incontro con le associazioni delle persone con disabilità

Riunione a Palazzo dei Priori con i rappresentanti dell'amministrazione promossa dall'Associazione Paraplegici Umbri

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2022
in Giunta
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori Perugia
0
CONDIVISIONI
55
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta nei giorni scorsi a palazzo dei Priori una riunione promossa dall’Associazione Paraplegici Umbri, per affrontare le questioni riguardanti le politiche relative all’attuazione del Pnrr con particolare riferimento alle risorse economiche da utilizzare per la piena accessibilità e fruibilità degli spazi pubblici e di pubblica utilità (aree verdi, percorsi pedonali, percorsi verdi, marciapiedi e parcheggi, edilizia urbana in genere).

In particolare si è parlato dei finanziamenti europei all’interno del Next Generation Eu finalizzati alla rigenerazione urbana e alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.

All’incontro erano presenti gli assessori comunali Otello Numerini con delega ai lavori pubblici e ambiente, Edi Cicchi con delega alle politiche sociali e servizi civici e Margherita Scoccia con delega all’urbanistica, edilizia privata e arredo urbano.

Presenti anche i tecnici di riferimento delle diverse aree degli uffici comunali: i dirigenti Franco Marini, Margherita Ambrosi e Fabio Zepparelli, oltre al referente incaricato dal Comune di Perugia per la realizzazione del Peba (Piano per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche) per l’area del quartiere Fontivegge, Leris Fantini, coordinatore del Cerpa dell’Emilia Romagna.

“I progetti finanziati – sostiene il presidente dell’Associazione Paraplegici Umbri, Raffaele Goretti – dovranno avere l’ambizione di essere pienamente fruibili da tutti i cittadini indipendentemente dalle loro condizioni fisiche e sensoriali e dovranno garantire un sicuro e pieno utilizzo in sicurezza e in accessibilità. Oltre all’impegno culturale legato al superamento delle discriminazioni alla libertà di movimento, come recita l’art. 9 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, la complessità delle future progettazioni messe in campo per la realizzazione dei progetti di recupero e di manutenzione delle aree destinate agli interventi, a partire dalle aree verdi, ai percorsi pedonali, ai palazzetti dello sport, agli impianti sportivi, ai percorsi pedonali lungo il fiume Tevere, saranno un banco di prova per dare valore anche professionale ai tecnici che andranno a cimentarsi con le diverse progettazioni. Una sfida professionale e di civiltà – prosegue Goretti – che sappia, attraverso una progettazione ispirata all’universal design, dimostrare che progettare e costruire per tutti non è un onere per la collettività, ma è altresì una grande opportunità un grande investimento da regalare alle generazioni future affinché sia possibile affermare il valore delle persone indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, psichiche e sensoriali”.

L’impegno assunto dall’Amministrazione comunale è stato quello di coordinare gli interventi che si andranno a realizzare, prendendo spunto dal modello organizzativo messo in piedi per i lavori da realizzare nel quartiere di Fontivegge. Si è inoltre convenuto sulla opportunità di attivare un vero e proprio coordinamento anche con le associazioni delle persone con disabilità per monitorare collegialmente anche altri progetti sui quali l’amministrazione sta lavorando, promuovendo altresì, nel rispetto di quanto stabilito con delibera comunale proposta nel 2015, un costante coordinamento tra gli uffici e gli assessorati coinvolti.

 

Tags: Associazione Paraplegici Umbricomune perugiagoretti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: la seduta giovedì 24 marzo alle 10

Articolo Successivo

Marcia della Pace del 24 aprile, Giottoli: “Il Comune aderisce con convinzione”

Articolo Successivo
Marcia della Pace del 24 aprile, Giottoli: “Il Comune aderisce con convinzione”

Marcia della Pace del 24 aprile, Giottoli: "Il Comune aderisce con convinzione"

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

15 ore fa
702
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

16 ore fa
570
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

20 ore fa
27
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

21 ore fa
357
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

21 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.