Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Luoghi Invisibili torna il 7-9 novembre e il 28-30 novembre rilanciando il consueto invito a cittadini e visitatori a scoprire la città da nuove prospettive. Nel centenario dell’Università per Stranieri e nel XXV Giubileo, Perugia si riscopre “città amica degli stranieri”. La manifestazione, quindi, ha due focus principali: far conoscere le “testimonianze nascoste” di accoglienza di Perugia e far conoscere la “Perugia classica” ai “nuovi perugini” e agli ospiti stranieri.
Non mancheranno i grandi classici, ovvero le visite guidate con in padroni di casa. Ad aprire le sue porte ci sarà anche Palazzo Gallenga Stuart sede dell’Unistra, insieme ad altri palazzi cittadini, come Palazzo dei Priori, Palazzo Cesaroni e il Palazzo del Vescovado.
La vera novità sarà lo sguardo sull’anima plurale della città e in particolare sulle comunità religiose, con attenzione ai luoghi di culto di comunità con origini straniere: ci sarà infatti la possibilità di assistere alle liturgie e di venire a contatto con storie, linguaggi e tradizioni capaci di favorire la scoperta reciproca.







