Disturbo dello spettro autistico e assistenza alla socializzazione: entro l’8 luglio le domande per ottenere contributi

Sul sito istituzionale del Comune di Perugia l’avviso rivolto a residenti della Zona sociale 2 che contiene tutte le informazioni e i requisiti per partecipare

date
13 giugno 2025
- Alessandra Borghi
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

E’ pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia un avviso per contributi alle famiglie che hanno un componente con disturbo dello spettro autistico al fine di sostenere percorsi di assistenza alla socializzazione e di rafforzamento delle abilità. Per fare domanda è necessario essere residenti in uno dei Comuni della Zona Sociale n. 2 (Perugia, Corciano e Torgiano) e possedere gli altri specifici requisiti previsti dall’avviso.

 

Sono previsti:

– contributi fino a 800 euro per il sostegno di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai ventuno anni ovvero servizi socio–educativi extrascolastici (centri estivi, centri di aggregazione, laboratori, oratori ecc.) finalizzati alla socializzazione, all’acquisizione e potenziamento delle autonomie e delle abilità relazionali e comunicative;

 

– contributi fino a 500 euro per il sostegno percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicale, attività sportiva ecc.) ovvero attività finalizzate allo sviluppo e al rafforzamento delle abilità legate alla socializzazione, al raggiungimento dell’autonomia personale.

 

La domanda potrà essere presentata online entro le ore 12 di martedì 8 luglio.

 

Per approfondire i requisiti necessari al fine di beneficiare dei contributi e ulteriori informazioni: https://servizipg.comune.perugia.it/SocializzazioneAutismo2025/prehome

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi