• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 5:06 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Uno scrittore a palazzo della Penna: prossimi appuntamenti il 17 e 23 febbraio

Si presentano i libri di Martino Coli e Mapi Danna

di Redazione PerugiaComunica
14 Febbraio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini
0
CONDIVISIONI
14
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rassegna di incontri “uno scrittore a palazzo della Penna” prosegue con due incontri on line, in programma, rispettivamente, il 17 e 23 febbraio.

Si comincia giovedì 17 febbraio alle 18 con la presentazione del libro “quattro metà” di Martino Coli. L’autore dialogherà con Annamaria Romano, presidente associazione culturale Clizia e Pasquale Guerra, professore del liceo classico Mariotti di Perugia.

SINOSSI: Al mondo esiste davvero una sola anima gemella che ci completa? Loro sono in quattro: Matteo, Dario, Chiara e Giulia. Quattro metà di quattro coppie possibili. Quale sia l’accoppiamento giusto, nessuno lo sa. Matteo e Chiara sono persone solari e affettuose, forse un po’ naïf: sembrano fatti apposta per stare assieme. Anche Giulia e Dario hanno tanto in comune, maledettamente affascinanti, così sicuri di sé al limite dell’arroganza. Il loro destino parrebbe già scritto, visto che «chi si somiglia si piglia». Peccato che si dica anche che «gli opposti si attraggono». E’ il primo romanzo di Martino Coli, una commedia romantica e brillante ispirata all’omonimo film, scritto dallo stesso autore e diretto da Alessio Maria Federici, prodotto da Cattleya e distribuito da Netflix.

BIOGRAFIA: Nato a Genova nel 1985, è uno sceneggiatore cinematografico, che ha collaborato con Paolo Genovese, Vincenzo Salemme e Fausto Brizzi. Quattro metà è il suo primo romanzo ed è già un film prodotto da Cattleya e disponibile su Netflix.

Mercoledì 23 febbraio alle 18, invece, sarà la volta della presentazione del libro “Ti amo anche oggi. Non per sempre ma ogni giorno” di Mapi Danna.

L’autore dialogherà con Annamaria Romano, presidente associazione culturale Clizia e Lucia Melcarne, socio associazione culturale Clizia.

SINOSSI: Storie straordinarie raccontano ciò che nutre o avvelena l’amore. Queste pagine non contengono regole ma suggestioni, provocazioni, soluzioni personalissime che possono diventare take-away: cibo squisito per i nostri cuori da prendere al volo e portarci via.

Ennio Doris e Lina Tombolato Mara Maionchi e Alberto Salerno Arianna Rapaccioni e Siniša Mihajlović Andrea Bocelli e Veronica Berti Sabina Belli Patrizia Vacondio e Nek Ombretta Cecchini Ma anche Cristian e Lorena, Danila e Gianluca, Simona, Cristina, Manuela ci raccontano come si possa fare della propria vita un viaggio epico. Sono le storie degli esploratori, dei capitani, degli acrobati, dei supereroi dell’amore. Le storie, in fondo, di tutti noi.

 

BIOGRAFIA: Mapi Danna, autrice, conduttrice radiofonica e televisiva, imprenditrice e personal writer, mamma e moglie. Milanese doc, dopo un’esperienza nel giornalismo, scrive libri per bambini, testi scolastici e approfondimenti di lettura come strumenti didattici relativi all’educazione affettiva. Nel 2013 inventa il progetto editoriale Love Books, una sorta di storytelling dedicato alle relazioni, che racconta storie d’amore vere e si sviluppa anche in radio e in tv. Nel 2019 il progetto arriva al web con un Love Tour in cui sono protagonisti web star, influencer, tik toker. Nel 2017 pubblica per Mondadori Una vita in gioco con Chantal Borgonovo, con il quale vince il premio Zanibelli 2018 e una menzione speciale premio CONI 2018.

Gli appuntamenti sono a cura dell’associazione culturale Clizia, in collaborazione con Erreti radio-Gualdo Tadino e sono promosse dall’assessorato alla cultura del Comune di Perugia.

Per partecipare inviare una e-mail all’indirizzo info.cultura@comune.perugia.it

Tags: associazioneculturalecliziamapidannamartinocoliunoscrittoreapalazzodellapenna
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giorgia: la mostra fotografica di Giorgia Hilay al centro espositivo di via Oberdan

Articolo Successivo

Le giornate del Bartoccio: la festa della canzone perugina in programma il 20 febbraio

Articolo Successivo
Le giornate del Bartoccio: la festa della canzone perugina in programma il 20 febbraio

Le giornate del Bartoccio: la festa della canzone perugina in programma il 20 febbraio

Ultimi articoli

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

9 minuti fa
33
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

4 ore fa
10
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

5 ore fa
329
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

5 ore fa
3
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Incontro Perugia Brescia, limiti alla vendita di alcolici

5 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.