• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 11:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Un milione di euro per le celebrazioni del quinto centenario della morte del Perugino, la soddisfazione del sindaco Romizi

Prevista anche l'istituzione presso il Ministero della cultura di un Comitato promotore con il compito di valorizzare e divulgare la figura e le opere del pittore

di Redazione PerugiaComunica
22 Dicembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Promozione in B del Grifo. L’Amministrazione comunale: “la città vi è riconoscente”

Il Sindaco Andrea Romizi

0
CONDIVISIONI
158
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La commissione Bilancio del Senato ha approvato uno stanziamento di un milione di euro per celebrare la ricorrenza del quinto centenario della morte del Perugino. “Questo è il meritato risultato derivante da un’unione di intenti che ha accomunato la senatrice Fiammetta Modena, prima firmataria dell’emendamento, la Regione Umbria, in particolare nella persona dell’assessore al turismo Paola Agabiti, il Comune di Perugia e il direttore della Galleria Nazionale Marco Pierini; a ognuno di loro rivolgo i miei più sinceri e sentiti ringraziamenti”, commenta il sindaco di Perugia Andrea Romizi.

Questo il testo dell’emendamento: “La Repubblica, nell’ambito delle sue funzioni di promozione dello sviluppo della cultura e della ricerca scientifica nonché di salvaguardia e valorizzazione della tradizione culturale italiana e del patrimonio artistico e storico della nazione, a essa attribuite dalla Costituzione, celebra il pittore Pietro Vannucci detto ‘Il Perugino’ nella ricorrenza del quinto centenario dalla sua morte. Per la celebrazione è autorizzata la spesa complessiva di un milione di euro per l’anno 2022”.

Per merito di questa iniziativa viene istituito, presso il Ministero della cultura, un Comitato promotore delle celebrazioni legate alla figura del Perugino, in cui siederanno un rappresentante del Ministero della Cultura, uno del Ministero dell’istruzione, uno del Ministero dell’università e della ricerca, uno del Ministero del turismo, uno della Regione Umbria, il sindaco del Comune di Perugia, il sindaco del Comune di Città della Pieve, un rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e uno della Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve, nonché quattro esperti della vita e delle opere del Perugino designati dal Ministro della cultura.

Il Comitato avrà il compito di promuovere e diffondere, attraverso celebrazioni, manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche, attività formative, editoriali ed espositive, in Italia e all’estero, la figura e le opere di Pietro Vannucci.

“Si tratta di uno straordinario traguardo – conclude il sindaco Romizi – che rende omaggio e giustizia al Divin Pittore, un orgoglio umbro celebre in tutto il mondo. Grazie a questo emendamento potremo celebrarlo come merita, diffondendo la sua arte e tramandando la sua storia, che rappresentano una preziosa testimonianza del nostro patrimonio artistico e culturale in Italia e nel mondo”.

Tags: Andrea Romizicentenario peruginocomitato promotorefiammetta modenapietro vannucci
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nodo di scambio intermodale di Fontivegge, ok al progetto esecutivo

Articolo Successivo

Primaria di Montebello, ok al progetto definitivo per il risanamento e l’adeguamento sismico

Articolo Successivo
Città della Domenica: via alla nuova stagione

Primaria di Montebello, ok al progetto definitivo per il risanamento e l'adeguamento sismico

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

10 ore fa
4
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
41
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
16
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.