• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 5:29 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Umbria jazz 2022: fino al 21 marzo le domande per l’ideazione del manifesto ufficiale

La rassegna si svolgerà dall'8 al 17 luglio

di Redazione PerugiaComunica
21 Febbraio 2022
in Avvisi, Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
La Giunta: nuovi spazi alla Fondazione Umbria Jazz per ampliare la sede

Umbria Jazz in una immagine tratta dal sito della manifestazione

0
CONDIVISIONI
252
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fondazione Umbria Jazz offre la possibilità a tutti (professionisti ed appassionati) di esprimere la propria creatività per l’ideazione del manifesto ufficiale della prossima edizione del festival che si svolgerà dall’8 al 17 luglio a Perugia.

Quella di Umbria Jazz è una lunga storia, e a raccontarla sono anche i manifesti che hanno scandito questo lungo viaggio iniziato nel 1973: dai primi poster, graficamente semplici, essenziali e senza alcuna velleità se non quella informativa (erano diretti a un pubblico identificabile, limitato, fatto di appassionati), fino a quelli affidati spesso ad artisti di nome che dal 1982 hanno fatto da unica sigla grafica della manifestazione.

La partecipazione è gratuita ed è possibile presentare una singola opera. I lavori artistici dovranno essere originali e inediti. Le domande dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 18:00 del 21 marzo 2022 all’indirizzo info@umbriajazz.com inserendo nell’oggetto “Proposta Manifesto Umbria Jazz 22”, complete dei seguenti documenti:

Scansione fronte-retro di un documento d’identità in corso di validità;

Modulo online di iscrizione compilato nella totalità delle sue parti;

Opera in formato digitale: qui (LINK) tutte le specifiche.

L’opera che sarà selezionata dalla Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz, o parti di essa, saranno utilizzati per tutto il materiale di comunicazione della manifestazione: il manifesto ufficiale, programma ufficiale, il merchandising, pannelli informativi, affissioni pubblicitarie, social-web e sarà presentata in occasione della conferenza stampa di presentazione del programma completo del festival.

L’utilizzo dell’opera si intende a titolo gratuito, il nome dell’autore, e le notizie da lui fornite (bio, ecc) saranno riportate sulle info dedicate sul portale ufficiale di Umbria Jazz e sui canali social della manifestazione.

Tags: manifestoumbriajazzumbriajazz2022
CondividiTweet
Articolo Precedente

I 100 anni di Maria Fux: l’evento il 4 marzo in sala della Vaccara

Articolo Successivo

Perugia onora Pierluigi Frosio: l’Amministrazione propone di intitolargli gli spogliatoi del Curi

Articolo Successivo
Perugia piange la scomparsa di Pierluigi Frosio

Perugia onora Pierluigi Frosio: l'Amministrazione propone di intitolargli gli spogliatoi del Curi

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

15 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

16 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

16 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

19 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

20 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.