• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 5:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Turismo rurale, il Comune capofila di Around Perugia, progetto che valorizza le Proloco

Alla Sala dei Notari primo incontro ufficiale tra i partner. L'assessore Giottoli: "L'obiettivo è ampliare i flussi di visitatori nel nostro territorio"

di Redazione PerugiaComunica
20 Ottobre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Turismo rurale, il Comune capofila di Around Perugia, progetto che valorizza le Proloco

Al via Around Perugia, progetto per il turismo rurale

0
CONDIVISIONI
169
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto il 20 ottobre, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, il primo incontro ufficiale tra i partner del progetto Around Perugia, finanziato dalla misura 16.7 del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria. Gabriele Giottoli, assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia, ente capofila, ha espresso soddisfazione e fiducia per l’operazione che ha lo scopo di potenziare gli attrattori turistici delle aree rurali del territorio valorizzando il ruolo delle Proloco quali veri e propri hub turistici.

“La finalità delle azioni da realizzare – ha sottolineato l’assessore Giottoli – è ampliare temporalmente, cioè al di fuori dei grandi eventi, e spazialmente, cioè al di fuori del principale attrattore rappresentato dal centro storico, i flussi turistici del territorio comunale. Per questo le Proloco vengono valorizzate e rese attori protagonisti dell’iniziativa”. Stamani i partner del progetto (tra cui anche imprese agricole, turistiche, culturali e di comunicazione e associazioni ricreative, sportive e culturali) hanno formalizzato la nascita di un’associazione temporanea di scopo.

Le attività da realizzare (creazione di prodotti turistici integrati, miglioramento del sistema d’accoglienza, creazione di reti di operatori e di strutture, attività di comunicazione, promozione e marketing territoriale) nel complesso hanno un valore di circa 200mila euro. L’intervento più importante consisterà nel dotare alcune sedi delle Proloco di colonnine di ricarica per e-bike e di arredi per l’accoglienza di turisti.

“Questa iniziativa – ha concluso l’assessore – rappresenta un primo passo per integrare sempre più le politiche turistiche del Comune. Il nostro territorio ha molte potenzialità, in molti casi, però, ancora inespresse. Volontà dell’amministrazione è creare reti tra soggetti diversi per valorizzare al massimo le bellezze naturalistiche, artistiche ed enogastronomiche locali”.

Tags: around perugiagabriele giottolipartnerprogettoprolocopsrturismo rurale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Scuola, il sindaco Romizi: “A fine consiliatura patrimonio edilizio quasi tutto risanato”

Articolo Successivo

Tari, ulteriore riduzione per le utenze non domestiche penalizzate dalla pandemia

Articolo Successivo
Via libera al regolamento di disciplina del canone unico patrimoniale

Tari, ulteriore riduzione per le utenze non domestiche penalizzate dalla pandemia

Ultimi articoli

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

51 minuti fa
202
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

5 ore fa
12
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

5 ore fa
334
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

5 ore fa
3
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Incontro Perugia Brescia, limiti alla vendita di alcolici

6 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.