• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Tracce: la mostra di Giuseppe Cardoni a palazzo Penna dal 22 dicembre al 1 gennaio

Esposizione nelle sale del Bio Art Cafè

di Redazione PerugiaComunica
19 Dicembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini
0
CONDIVISIONI
12
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 22 dicembre le sale espositive “Bio Art Cafè” di palazzo della Penna ospitano la mostra “Tracce” di Giuseppe Cardoni.

L’esposizione, che verrà inaugurata giovedì 22 dicembre alle 17, sarà visitabile fino al 1 gennaio con ingresso libero dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.

Per la prima volta sono in esposizione insieme tre lavori di Giuseppe Cardoni.

Due raccontano “storie di uomini”.

Il primo “Dentro e fuori dal ring” parla dell’impegno, la fatica, il sudore, i sogni e le speranze dei giovani pugili che attraverso lo sport inseguono a mani nude una vittoria con molte dediche: se stessi, la propria famiglia, il Paese.

Il reportage è stato svolto in Argentina, Cuba, Lettonia, Messico e Italia. Il libro, di imminente uscita, in forma di dummy, ha già conseguito importanti premi internazionali.

Il secondo “Vita e Morte – Rapsodia Messicana” è un viaggio nella cultura e nella tradizione del Messico dove il lutto viene esibito con suoni, costumi, musiche, danze, colori ma anche con maschere e presenze inquietanti quasi a rendere familiare e amica la paura e l’inquietudine. Sacro e profano, così come vita e morte si toccano, fino a coincidere. Il libro tra gli altri riconoscimenti ha vinto il premio al miglior libro fotografico dell’anno 2021 “Le immagini rilegate” al Photofestival Milano.

“Tracce” è un omaggio al movimento artistico dei futuristi italiani.

Sono le tracce sul pavimento grezzo di un centro commerciale in costruzione lasciate dai muletti per il trasporto delle merci che, con gli occhi della mente e del cuore, evocano i disegni dei futuristi italiani. In particolare Gerardo Dottori, Giacomo Balla, Umberto Boccioni e le loro ricerche su velocità e movimento. Questa opera ha conseguito il primo premio “New Talent of The Year” al London International Creative Competition 2018.

Giuseppe Cardoni

Vive in Umbria. In fotografia predilige il reportage in B/N. Ha fatto parte del Gruppo Fotografico Leica. E’ coautore, con Luca Cardinalini e  Filippo Sproviero del libro fotografico “STTL La terra di sia lieve” (Ed. DeriveApprodi,Roma, 2006); insieme a Luigi Loretoni  nel 2008 ha pubblicato il fotolibro “Miserere”,  nel 2011 “Gubbio, I Ceri”e nel 2014 “Kovilj” (tutti Ed. L’Arte Grafica). Sempre nel 2014 ha pubblicato “Boxing Notes” (Edizionibam).

Si è dedicato per alcuni anni alla fotografia di eventi musicali, è coautore del libro “I colori del Jazz”(Federico Motta Editore, 2010) e nel 2019  ha pubblicato “Jazz Notes” (BAM Stampa Fine Art by Antonio Manta). Nel 2020 ha pubblicato “Vita e Morte – Rapsodia Messicana” e nel 2021 “Passione per lo Sport”. Negli ultimi cinque anni ha deciso di mettersi in gioco partecipando a concorsi nazionali ed internazionali risultando vincitore o finalista in più di centotrenta contests.

Tags: bioartcafègiuseppecardonipalazzopennatracce
CondividiTweet
Articolo Precedente

Teatro di figura: lunedì 26 dicembre appuntamento con “un soldatino”

Articolo Successivo

La via lattea: la mostra al Manu dal 20 dicembre

Articolo Successivo
La via lattea: la mostra al Manu dal 20 dicembre

La via lattea: la mostra al Manu dal 20 dicembre

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

28 minuti fa
2
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
169
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.