• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 9:07 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Tournè, itinerari d’autore: presentata l’edizione 2021-22

Gli eventi coinvolgono Perugia, Assisi ed altri comuni dell'Umbria

di Redazione PerugiaComunica
25 Novembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Tournè, itinerari d’autore: presentata l’edizione 2021-22
0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta nel corso della mattinata di giovedì 25 novembre presso il salone di Apollo di palazzo della Penna la conferenza stampa di presentazione della stagione Tourné 2021/2022, promossa da AUCMA e MEA Concerti alla presenza di Leonardo Varasano (assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Veronica Cavallucci (assessore alla Cultura del Comune di Assisi), Michela Sciurpa (amministratore unico Svilppumbria), Lucia Fiumi (presidente AUCMA), Gianluca Liberali (direttore artistico Tourné), Maurita Passaquieti (responsabile promozione AUCMA). Presenti i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Trevi, Fossato di Vico e Panicale.

La rassegna 2021/2022 – hanno spiegato Lucia Fiumi e Gianluca Liberali – ha preso il via lo scorso 29 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, sulle note dell’anteprima nazionale del nuovo tour di Carmen Consoli. Un primo appuntamento che ha riscosso notevole successo e che, con la riapertura della capienza al 100% nei teatri, è stato definito dai media il concerto simbolo della ripartenza dei grandi eventi musicali in Umbria.

E in questa nuova edizione, tra musica e stand up comedy, la stagione torna in scena portando con sé alcune novità, tra cui l’ampliamento delle platee coinvolte che vede aggiungersi agli storici comuni di Perugia, Assisi e Spoleto, quelli di Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Panicale, Spello e Trevi. Altra novità – ha sottolineato Maurita Passaquieti – sarà il progetto Foyer on air, reso possibile grazie ai fondi del “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo” (POR FESR 2014-2020 – Asse 3 – 3.2.1) indetto da Sviluppumbria, che vedrà la messa in onda di una narrazione video di ogni singolo evento a 360 gradi, partendo dal dietro le quinte, passando dall’interazione con il pubblico, a cui di volta in volta sarà data voce, fino alla vera e propria messinscena sul palcoscenico. Al microfono Giulia Zeetti, riprese video di Eros Guerra. Un format, nato come necessità durante il lockdown, ma ora divenuto una opportunità per conoscere al pubblico gli spazi e ciò che accade dietro le quinte.

“E’ una grande emozione ed un piacere – ha sottolineato l’assessore Leonardo Varasano – ritrovare una progettualità così importante che torna a concretizzarsi dopo un lungo periodo di stop. Siamo felici che finalmente palazzetti, teatri e spazi di Perugia e dell’Umbria possano tornare ad animarsi a suon di musica e spettacoli”.

Varasano ha espresso soddisfazione per il fatto che la rassegna Tourné si stia trasformando sempre più in una manifestazione con vocazione regionale, perché di questo ampio respiro i territori e la cultura hanno bisogno.

“L’auspicio è che l’edizione 2021-2022 possa essere un viatico per un futuro in cui si possa pienamente tornare a fruire della bellezza e dello svago, pur con qualche doverosa accortezza necessaria per garantire la sicurezza di tutti”.

Tourné, ha concluso Varasano, grazie all’impegno degli organizzatori si “irrobustisce” ulteriormente rispetto al passato con eventi diffusi su tutto il territorio regionale grazie ad una rete virtuosa di collaborazioni ed al positivo appoggio della Regione dell’Umbria tramite Sviluppumbria.

Sviluppumbria – ha chiarito l’amministratore unico Michela Sciurpa – è un’agenzia in house della Regione che soprattutto in tempi di ripartenza come quelli attuali può essere davvero utile per la comunità erogando servizi importanti. E’ fondamentale, infatti, oggi il sostegno alle imprese, agli eventi turistici e culturali perché possono rappresentare un volano dell’economia.

Sviluppumbria plaude, dunque, a Tourné, progetto di grande livello che ha deciso di sostenere convintamente anche per la proposta innovativa che porta con sé.

in allegato il programma:

Tourné 2021-2022 programma

 

1 di 4
- +
Tags: aucmaleonardovarasanomeaconcertisviluppumbriatournè
CondividiTweet
Articolo Precedente

Parcheggi rosa: approvato dalla III commissione l’odg del consigliere Mencaglia

Articolo Successivo

All’itet Capitini la sesta edizione del contest “accendi la voce”

Articolo Successivo
All’itet Capitini la sesta edizione del contest “accendi la voce”

All'itet Capitini la sesta edizione del contest "accendi la voce"

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

4 ore fa
8
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

4 ore fa
6
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

6 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

6 ore fa
21
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

7 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.