• Redazione
  • Scrivici
martedì, 26 Settembre 2023 - 5:23 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Tourné: ecco gli spettacoli in programma nel mese di marzo

A Perugia eventi il 10, 12, 24 e 29 marzo

di Redazione PerugiaComunica
24 Febbraio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:4 min.
A A
Tourné: ecco gli spettacoli in programma nel mese di marzo
0
CONDIVISIONI
151
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un mese ricco di appuntamenti in scena in Umbria per la stagione 2022-2023 DI Tourné promossa da Aucma e Mea Concerti che spazieranno dalla grande musica al crime, dalla filosofia alla letteratura, toccando Assisi, Orvieto, Narni, Perugia, Spoleto e Trevi.

La stagione Tourné 2022/2023 è realizzaTA in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, Comune di Perugia, Comune di Assisi, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Narni, Comune di Montefalco, Comune di Orvieto, Comune di Panicale, Comune di Perugia, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Trevi. Partner tecnico Fattoria Creativa.

GLI SPETTACOLI A PERUGIA

Venerdì 10 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Vite di Spinoza di e con Rick Du Fer, filosofo e divulgatore.

Quante volte è vissuto Spinoza? Eretico dal cuore d’oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza non solo fu tutto questo, ma il suo spirito è sopravvissuto, oltre il tempo e lo spazio, incarnandosi a più riprese dentro corpi e menti tra le più disparate. Scrittori, scienziati, autrici e filosofi, ma anche inventori, alieni e chi più ne ha più ne metta. Le vite di Spinoza sono tutte intorno a noi, dove meno ce le aspettiamo, perché il pensiero e le idee riescono a valicare quei confini che i nostri corpi non sanno superare.

L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia. Prevendite su circuito TicketItalia

Domenica 12 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Bouquet of madness. Nato dall’amicizia tra Martina e Federica, “Bom” ha rapidamente conquistato gli ascoltatori italiani, arrivando in cima alle classifiche dei migliori podcast sulle principali piattaforme di ascolto. “Bouquet of Madness” parla dei casi di cronaca nera più strani, assurdi e misteriosi in Italia e nel mondo, senza soluzioni ma con tante domande: in ogni puntata Federica e Martina raccontano due storie con un piacevole venatura di humor nero, portando alla luce le assurdità del comportamento umano.

Il titolo del podcast si ispira al monologo della follia di Ofelia nell’Amleto di Shakespeare, in cui viene descritto il Bouquet of Madness: «Vi è senso anche nel suo delirio; pensieri e rimembranze conformi», dice Laerte, mentre Ofelia illustra i fiori con cui si è adornata i capelli lungo il tragitto verso la follia.

L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia. Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne

Venerdì 24 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Smettere di fumare baciando: dopo la bellezza di sei lunghi anni, Guido Catalano torna alla poesia con una nuova raccolta dal titolo “Smettere di fumare baciando”. La naturale conseguenza del gioioso evento è l’omonimo tour che, in parole povere, significa che potrete incontrare il vostro poeta preferito in giro per l’Italia, armato di microfono, nuove stupefacenti poesie e un’invidiabile forma fisica. Uno spettacolo per voce sola nel quale si alternano poesie inedite e vecchi cavalli di battaglia, dove l’amore, declinato in mille sfaccettature trionfa assieme a un affastello di altre emozioni e stati d’animo, quali la malinconia, la speranza, lo stupore, la sorpresa, la nostalgia, l’ansia, il desiderio sessuale, la paura, la felicità, i gatti.

L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia. Prevendite su circuito TicketItalia

Mercoledì 29 marzo alle 21 al teatro Morlacchi di Perugia, un sold out a cui si aggiunge la seconda data del 3 maggio, tappa di Una notte con: Fast Animals and Slow Kids – Concerto in 4 atti per piccola orchestra da camera, tour dei Fast Animals and Slow Kids.

La formazione inedita che vedrà accanto a Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) una piccola orchestra da camera per dare nuova veste ai brani che hanno segnato i quindici anni di storia dei Fask (dai primi passi nel 2008 passando dal primo vero album nel 2011 fino all’ultimo disco nel 2021 seguito dal tour dello scorso anno) in quello che si preannuncia come un vero e proprio viaggio in quattro atti che ripercorrerà la storia e la crescita di quattro uomini che hanno cominciato il loro percorso insieme all’inizio dei vent’anni.

L’evento si realizza in collaborazione con il Comune di Perugia.  Prevendite per il concerto del 3 maggio su circuiti TicketItalia e TicketOne

***

GLI ALTRI EVENTI IN UMBRIA

Venerdì 17 marzo alle 21 al teatro Mancinelli di Orvieto data zero Live 2023 – Racconti Unplugged, il nuovo tour di Fabrizio Moro che salirà sul palco con uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente.

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Orvieto. Prevendite su circuito TicketOne

Sabato 18 marzo alle 21 alla sala Smac di Narni L’urlo dell’africanità concerto di Lisa Manara, accompagnata dalle note della chitarra di Aldo Betto.

L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Narni. Ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com

Sabato 25 marzo alle 21 al teatro Caio Melisso di Spoleto concerto sulle note di Claudio Vignali, pianista dalle grandi doti interpretative, dotato di una tecnica sopraffina e piena di colori, nonché studioso di musica classica e improvvisazione.
L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Spoleto. Ingresso libero con prenotazione: costanza@meaconcerti.com

Mercoledì 29 marzo alle 21 al teatro Clitunno di Trevi si va sulle note dei 40 Fingers che, con oltre 90 milioni di visualizzazioni su Youtube e Facebook, sono tra i nuovi fenomeni crossover acclamati in tutto il mondo.

L’evento, che rientra nel format “Foyer on air”, si realizza in collaborazione con il Comune di Trevi. Prevendite su circuito TicketOne

Venerdì 31 marzo alle 21 al teatro Lyrick di Assisi The dark side of the moon 50th anniversary, concerto dei Pink Floyd Legend.

L’evento si realizza in collaborazione con il Comune di Assisi. Prevendite su circuito TicketOne.

Sito ufficiale www.tourneumbria.it

Tags: tournè
CondividiTweet
Articolo Precedente

La grande classica al Borgo: la presentazione della VI stagione il 24 febbraio alle 12 a palazzo Penna

Articolo Successivo

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa di Giuseppe Mariucci

Articolo Successivo
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell'Amministrazione per la scomparsa di Giuseppe Mariucci

Ultimi articoli

La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria

La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria

3 ore fa
6
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

5 ore fa
27
Musica dal mondo: successo per il concerto dell’orchestra tedesca PJKO

Musica dal mondo: si chiude la 24^ edizione

5 ore fa
9
Voices for peace: dal 27 al 30 settembre il concorso

Voices for peace: dal 27 al 30 settembre il concorso

5 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg sul sostegno a Julian Assange

6 ore fa
21

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.