• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 7:28 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Sviluppumbria-Comune di Perugia: nuova collaborazione

Sciurpa e Giottoli insieme per rilanciare l'asse Perugia-Trasimeno. Turismo, Internazionalizzazione e progettazione europea i temi

di Redazione PerugiaComunica
1 Aprile 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
lago trasimeno

Lago Trasimeno

0
CONDIVISIONI
88
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto ieri 31 marzo presso la sede di Perugia di Sviluppumbria SpA un importante incontro tra Michela Sciurpa, Amministratore Unico dell’Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria e Gabriele Giottoli, Assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo del Comune di Perugia. L’incontro fa seguito al recente rilancio della collaborazione fra l’amministrazione comunale del capoluogo di Regione e Sviluppumbria SpA con l’obiettivo di tradurre immediatamente in azioni concrete il dialogo istituzionale fortemente voluto dalla nuova governance dell’Agenzia.  

Tre i principali ambiti di lavoro identificati da Gabriele Giottoli e Michela Sciurpa: turismo, internazionalizzazione e progettazione europea. Lo scopo, in linea con l’approccio strategico condiviso con la Regione Umbria, è di lavorare con i principali attori pubblici e privati locali e co-progettare misure e interventi al servizio dello sviluppo economico dell’area territoriale integrata che si estende da Perugia fino al Trasimeno, come già intrapreso dal Comune di Perugia con l’Unione dei Comuni del Trasimeno che si sono sin da subito dimostrati interessati – come dichiarato dallo stesso Presidente Giulio Cherubini – alla costruzione di un unico ambito territoriale per lo sviluppo di politiche economiche unitarie. 

“Turismo, internazionalizzazione e progettazione europea, dunque, i primi tre ambiti strategici su cui lavorare con Sviluppumbria allo scopo di rilanciare un’area vasta che parte da Perugia e include i comuni di Deruta, Torgiano e Corciano fino ai comuni del Trasimeno” ha dichiarato l’Assessore Giottoli. 

“Per quanto concerne la promozione turistica, il Comune di Perugia sta ultimando un progetto innovativo di realizzazione di una nuova app con realtà aumentata per la valorizzazione degli itinerari storici e naturali cittadini che promuovono le eccellenze enogastronomiche, artigianali e produttive favorendone la fruizione originale da parte del viaggiatore 2.0 post Covid. Proprio ai fini della valorizzazione del progetto, contiamo sull’expertise di Sviluppumbria – prosegue Giottoli – in grado di supportarci nel lancio dell’App attraverso l’organizzazione di press tour dedicati, con particolare attenzione agli itinerari che prevedono percorsi esperienziali outdoor. Considero la collaborazione con Sviluppumbria – ha concluso Giottoli- strategica per il rilancio del territorio attraverso la messa a disposizione di adeguati strumenti di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese da un lato, ed il rafforzamento delle capacità dei Comuni in materia di progettazione europea dall’altro”.

“Il riposizionamento strategico di Sviluppumbria, delineato nel nuovo piano triennale dell’Agenzia recentemente approvato dall’Assemblea dei Soci, disegna una struttura sempre più aperta e integrata con tutti gli attori chiave dello sviluppo economico locale” ha commentato Michela Sciurpa. 

“La nuova Sviluppumbria, per rispondere al ruolo centrale che le è stato affidato dalla Regione Umbria, ascolta le istanze dei territori, favorisce la creazione di reti e facilita la complementarietà e le sinergie tra attori pubblici e privati locali.  Iniziamo quindi con entusiasmo a collaborare con il Comune di Perugia nei tre ambiti principali di azione individuati insieme all’Assessore Giottoli per il rilancio economico di questa vasta area regionale, corrispondente a circa un terzo della popolazione umbra”- ha aggiunto l’Amministratore Unico di Sviluppumbria- “questa collaborazione ci fornisce l’occasione per mettere subito a disposizione dei comuni e delle imprese dell’asse territoriale Perugia- Trasimeno i nuovi servizi offerti da Sviluppumbria in materia di promozione turistica, internazionalizzazione, marketing territoriale e progettazione europea. L’obiettivo che condividiamo con l’Assessorato al Turismo e allo Sviluppo Economico del Comune di Perugia è di porre solide basi per rilanciare la competitività di questo territorio in un’ottica sinergica, internazionale, innovativa, digitale e sostenibile.”

Tags: lagoTrasimenoPerugiaRegioneUmbriaSvilluppumbriaturismoUmbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Polizia Locale: controlli serrati a Fontivegge

Articolo Successivo

Misure antiCovid19: emanate due nuove ordinanze in vigore fino al 30 aprile

Articolo Successivo
Misure antiCovid19: emanate due nuove ordinanze in vigore fino al 30 aprile

Misure antiCovid19: emanate due nuove ordinanze in vigore fino al 30 aprile

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

2 ore fa
6
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

2 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

4 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

5 ore fa
19
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

6 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.