• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 12:55 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Studenti del Dipartimento di Economia accolti a Palazzo dei Priori dal sindaco e dal presidente del Consiglio

Un centinaio di ragazzi del primo anno, sotto la guida del docente Simone Budelli e del direttore del Dipartimento Marcello Signorelli, protagonisti di una lezione speciale

di Redazione PerugiaComunica
30 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Studenti del Dipartimento di Economia accolti a Palazzo dei Priori dal sindaco e dal presidente del Consiglio
0
CONDIVISIONI
35
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una speciale lezione di Diritto pubblico nel cuore della democrazia cittadina: la sala del Consiglio comunale di Palazzo dei Priori. È l’esperienza che mercoledì pomeriggio ha visto protagonisti un centinaio di studenti al primo anno del Dipartimento di economia. Si tratta di una parte degli iscritti al corso di Diritto pubblico tenuto dal professore e avvocato Simone Budelli, che ha accompagnato i ragazzi insieme ai collaboratori Paolo Polimanti e Roberto Coco e al professore Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di economia.

Proprio il direttore Signorelli ha rimarcato il valore delle visite didattiche, “occasioni di contaminazione formativa che intendiamo rilanciare anche grazie alla collaborazione tra istituzioni”.

Ad accogliere gli studenti a Palazzo dei Priori sono stati il sindaco Andrea Romizi, il presidente del Consiglio comunale Nilo Arcudi e il dirigente della Unità operativa Segreteria Organi istituzionali e Comunicazione del Comune di Perugia Emilio Buchicchio.

“Palazzo dei Priori è la casa di tutti i perugini – ha detto il presidente Arcudi portando il saluto del Consiglio comunale agli ospiti – Sono numerose le iniziative che cerchiamo di promuovere per avvicinare la società, e in particolare le nuove generazioni, al nostro ente. Con soddisfazione accogliamo una rappresentanza dell’Università degli studi, realtà che da sempre caratterizza e rende orgogliosa questa città”.

Anche il sindaco Romizi ha rimarcato l’importanza attribuita dall’amministrazione al rapporto con l’ateneo: “In questi anni abbiamo deciso di aprirci all’Università degli studi. Ne abbiamo chiesto la collaborazione su progetti cruciali, come quelli per Ponte San Giovanni nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare e per la riqualificazione di Fontivegge e di San Marco. Il metodo creato vede una triangolazione tra il Comune, con i suoi uffici tecnici, l’ateneo e i cittadini, che restano i principali portatori delle istanze del territorio”.

Sotto la guida del professore Budelli, il sindaco, il presidente del Consiglio e il dirigente Buchicchio hanno illustrato agli studenti alcuni aspetti dell’ordinamento degli enti locali, dagli organi di governo al sistema di elezione di sindaco e consiglio, al ruolo del segretario generale alle funzioni dei dirigenti. Non sono mancati riferimenti alla storia del Palazzo dei Priori, alle sue principali sale e alle diverse sedi degli uffici comunali. Romizi e Arcudi hanno ricordato anche il significato della Pietra della giustizia, un editto emanato nel 1234 e che oggi spicca nella sala della massima assise cittadina con rinnovato splendore grazie al recente restauro a cui hanno contributo anche i consiglieri comunali: “Per tutti essa resta un richiamo ad orientare l’impegno nelle istituzioni in base all’interesse generale”.

 

1 di 9
- +

 

Tags: arcudibudellidipartimento economiapalazzo dei prioriPerugiasignorellisindaco romizistudenti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Una voce per Relegart: il concerto il 3 dicembre in sala dei Notari

Articolo Successivo

La merenda nel pallone: successo per la prima tappa del progetto della San Marco Juventina

Articolo Successivo
La merenda nel pallone: successo per la prima tappa del progetto della San Marco Juventina

La merenda nel pallone: successo per la prima tappa del progetto della San Marco Juventina

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

10 ore fa
107
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

11 ore fa
3
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

11 ore fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

11 ore fa
5
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

11 ore fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.