• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 29 Maggio 2023 - 1:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Settimana Nazionale Nati per Leggere: le iniziative delle BiblioComPg

Da lunedì 15 a domenica 21 novembre incontri e attività dedicate alla promozione della lettura fin dalla tenera età

di Redazione PerugiaComunica
12 Novembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
Settimana Nazionale Nati per Leggere nelle Biblioteche comunali di Perugia

Dal 15 al 21 novembre gli incontri e le attività nelle Biblioteche comunali di Perugia

0
CONDIVISIONI
95
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche le Biblioteche comunali di Perugia aderiscono con numerose iniziative alla Settimana Nazionale Nati per Leggere che nel 2021 ha scelto come tema «Andiamo Diritti alle Storie!».

Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa.
E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo.
Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino.

Le proposte

Letture piccine
da lunedì 15 a domenica 21 novembre, ore 15.00, canale YouTube delle BiblioComPg
1 video al giorno per presentare in 1 minuto i libri NpL e gli In-book che puoi trovare nelle biblioteche

Biblionet
_ giovedì 18 novembre, ore 17.00
Nota la differenza – Percorso di letture musicali, La chiocciolina e la balena, lingue italiano-romeno
incontri gratuiti di propedeutica musicale per famiglie e bambini da 0 a 6 anni tra musica, storie, lingue e linguaggi

San Matteo degli Armeni
_ sabato 20 novembre, dalle ore 9.00
Un sabato Nati per Leggere, incontro rivolto a grandi e piccoli per conoscere NpL attraverso i libri e i materiali

Sandro Penna
_ lunedì 15 novembre, ore 16.30
Favole a merenda, Che risate! Ho letto un libro, letture ad alta voce per bambini a cura di Erika Limone e Giulia Renzi
_ mercoledì 17 novembre, ore 17.00
Bambini felici, genitori di più, Il mondo delle emozioni e la letteratura dell’infanzia: come si incontrano? Suggerimenti e pillole di lettura, incontro per genitori in collaborazione con ASAD
_ venerdì 19 novembre, ore 17.00
Letture marmocchie e Piccole orchestre, incontro di letture e musica per bambini a cura di Micro Teatro Terra Marique

Villa Urbani
_ martedì 16 novembre, ore 17.00
Nota la differenza – Percorso di letture musicali, Posso entrare nel tuo club? Lingue italiano – pidgin inglese
incontri gratuiti di propedeutica musicale per famiglie e bambini da 0 a 6 anni tra musica, storie, lingue e linguaggi
_ giovedì 18 novembre, ore 17.00
Bulli si diventa, presentazione del libro di Gaetano Mollo e Roberto De Vivo
_ giovedì 18 novembre, ore 17.00
Giovedì da favola, Lasciare tracce per strada come Pollicino. Cose belle e cose brutte da ricordare e oggettivare in sassolini che avvicinano o allontanano, letture ad alta voce per bambini
_ venerdì 19 novembre, ore 17.30
Look to the Rainbow fiabe musicate per bambini, concerto per pianoforte e voce di Maria Cristina Baioletti
_ sabato 20 novembre, ore 10.00
La tecnica delle narrazioni erranti, incontro di IF Informazione e Formazione per insegnanti, operatori sociali, educatori a cura di Federica Maria Picciolo
_ dal 15 novembre al 3 dicembre
Mostra Libri d’artista per bambini realizzati dagli studenti della sezione Design del Libro del Liceo Artistico Bernardino di Betto coordinati dal professor Roberto Candeliere

Nelle Biblioteche comunali di Perugia sono presenti selezione di libri
_ del progetto Nati per Leggere
_ sulla letteratura per ragazzi, sul come proporla e sulla lettura per bambini e ragazzi
_ CAA, silent book, tattili, audiolibri, ad alta leggibilità, in braille e IN-book del progetto Leggere facile per leggere tutti
_ dei progetti Leggi per me e Il libro Parlato, realizzati a San Matteo degli Armeni

Informazioni sull’accesso e ulteriori dettagli nel sito delle Biblioteche comunali di Perugia.

Tags: biblioteca biblionetbiblioteca san matteo degli armenibiblioteca sandro pennabiblioteca villa urbanibibliotechecomunaliperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Al via la riqualificazione di piazzetta Puletti: si inizia con gli interventi sul verde

Articolo Successivo

Grande partecipazione alla cerimonia per la nuova “piaggia Alfredo De Poi”

Articolo Successivo
Grande partecipazione alla cerimonia per la nuova “piaggia Alfredo De Poi”

Grande partecipazione alla cerimonia per la nuova "piaggia Alfredo De Poi"

Ultimi articoli

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

48 minuti fa
7
Palazzo dei Priori Perugia

Lunedì 5 giugno a Palazzo dei Priori il convegno “L’inclusione fa grandi (le) imprese”

1 ora fa
9
U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

2 ore fa
5
Eurovolley tour e volley S3: la presentazione martedì 30 maggio in sala dei Notari

Eurovolley tour e volley S3: la presentazione martedì 30 maggio in sala dei Notari

3 ore fa
21
San Marco, inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi

San Marco, inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi

2 giorni fa
113

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.