• Redazione
  • Scrivici
martedì, 6 Giugno 2023 - 3:23 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Sabato 22 ottobre alle ore 21,30 al Teatro Morlacchi la “Rotary Gospel Night”

Concerto di beneficenza promosso dai Rotary per la Residenza Fontenuovo di Perugia

di Redazione PerugiaComunica
18 Ottobre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sabato 22 ottobre alle ore 21,30 al Teatro Morlacchi la “Rotary Gospel Night”
0
CONDIVISIONI
49
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per la prima volta da tutti i Rotary Club della città di Perugia e del suo comprensorio insieme per beneficenza, per acquisire apparecchiature e strumentazioni per la cura dell’Alzheimer a favore della Fondazione Onlus Fontenuovo – Residenze di Ospitalità per Anziani.

Si chiama Rotary Gospel Night l’iniziativa organizzata per raccogliere i fondi in programma sabato 22 ottobre alle ore 21,30 presso il Teatro Morlacchi di Perugia, recentemente ristrutturato e riportato agli antichi splendori. Sul palco i River Gospel Mass Choir, corale nata nel 2007 a Ponte della Priula (Treviso) e formata da oltre 50 elementi, con direttore e solista Alessandro Pozzetto, anche direttore dell’Italian Gospel Choir (il coro gospel nazionale), che annovera importanti collaborazioni con artisti del calibro di Stevie Wonder, Mario Biondi e Laura Pausini.

Un evento unico e di estremo pregio musicale, voluto fortemente dal Rotary Club Perugia (presidente Andrea Pedetta), Rotary Club Perugia Est (presidente Riccardo Pelliccia), Rotary Club Perugia Trasimeno (presidente Simone Tomassini) e Rotary Club Città della Pieve – Terre del Perugino (presidente Pino Piscitelli), sostenuto dal Rotary International e patrocinato dal Comune di Perugia. Importante anche il supporto di sponsor privati il cui contributo consentirà di donare tutto il ricavato della serata per l’acquisto di strumentazioni ed apparecchiature essenziali alla cura dell’Alzheimer di specifici ospiti della struttura Fondazione Fontenuovo, realtà che da decenni opera sul territorio perugino. Ciò nei pieni ideali e modi del service rotariano.

“In questi anni la Fondazione ha dedicato particolare attenzione alle persone affette da deficit cognitivi realizzando numerosi progetti specifici e strutture dedicate in un percorso continuo di ricerca e innovazione. Il tipo di servizio scelto, nel pieno spirito rotariano, costituisce un modo di supportare, sostenere, integrare una fascia importante e sensibile della popolazione perugina e del suo comprensorio attraverso un’originale e qualificata iniziativa musicale, altamente simbolica per un service altrettanto spiccatamente umanitario”, commentano gli organizzatori.

Il concerto è aperto a tutti. I biglietti, dal costo di 25 euro, sono acquistabili presso la segreteria Rotary Club Perugia, situata in via Borgo XX Giugno, 47-49 (per info tel. 075 5724311, mail segreteria@rotaryperugia.it). Sarà possibile comprarli anche la sera stessa dello spettacolo al botteghino del Teatro previa prenotazione (segreteria@rotaryperugia.it).

L’evento è patrocinato dal Comune di Perugia.

 

Tags: 22 ottobrebeneficenzacomune perugiaconcertofontenuovogospelpatrociniorotary
CondividiTweet
Articolo Precedente

Umbra Acque: interruzione del servizio a voc. Castellaccio di Piccione il 20 ottobre dalle 8 alle 17

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: la seduta il 20 ottobre alle 9.30

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: la seduta il 20 ottobre alle 9.30

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato odg su “Misure di intervento finalizzate alla tutela e alla promozione della salute sessuale e riproduttiva delle giovani generazioni e delle donne”

48 minuti fa
7
Palazzo dei Priori Perugia

Il “gemello digitale” della città di Perugia sarà presentato al Pa Social day

51 minuti fa
5
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas celebra cinquant’anni di attività

3 ore fa
6
Polizia Locale Perugia

Polizia locale: minorenni violenti, tre denunce

4 ore fa
8
Concluso il progetto “Insieme si cresce – app school” sull’uso consapevole dei social

Concluso il progetto “Insieme si cresce – app school” sull’uso consapevole dei social

22 ore fa
22

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.