• Redazione
  • Scrivici
sabato, 9 Dicembre 2023 - 10:42 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Ripartono le conferenze dell’associazione Porta Santa Susanna

Ecco il programma

di Redazione PerugiaComunica
27 Settembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Due soldati umbri internati nei lager tedeschi:  il 18 giugno l’evento all’associazione Porta S. Susanna
0
CONDIVISIONI
130
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ripartono dal 30 settembre le conferenze dell’associazione Porta Santa Susanna nella sede di via Tornetta.

Tante e interessanti sono le iniziative promosse; tutte si concluderanno con un piacevole momento conviviale che serve a fraternizzare; un ulteriore intrattenimento dopo le conferenze, utile per parlare e discutere della proposta culturale cui si è assistito ma anche, più in generale, dei fatti e degli avvenimenti che caratterizzano la nostra quotidiana esistenza.

Il programma dal titolo “Perugia: ieri, oggi, domani” è in linea con quanto già fatto negli anni passati, ma registra anche importanti novità, ed ha lo scopo di rendere noti gli aspetti meno noti del nostro passato e di approfondire in termini storici e culturali il dialogo che ognuno di noi ha con la città natia e con la regione dove abitualmente abita.

L’intento della programmazione è quello di far emergere cose sconosciute, curiose, inedite, misteriose, di fare un viaggio nel tempo in un territorio ricchissimo di storia e fascino. Non mancano argomenti di grande attualità come “la religione nella scuola” e “la violenza nelle relazioni familiari”.

La novità introdotta consiste nell’aver inserito nella programmazione ordinaria delle conferenze Le tavole rotonde di Porta Susanna: passato, presente e futuro nei rioni di Perugia. Ne sono previste tre, sulle zone di Monteluce, Fontivegge e Porta Santa Susanna. A queste tavole rotonde sono state invitate a parlare persone profondamente competenti nelle varie problematiche e necessità territoriali.

Una delle conferenze, quella prevista per il giorno 13 gennaio 2023, sarà dedicata a Franco Bozzi scomparso nel 2021. Franco, tra le tante cose che ha fatto, ha svolto, per molti anni, il ruolo di coordinatore della Commissione cultura dell’Associazione. Parleranno di lui persone che lo hanno conosciuto e frequentato: Claudio Francescaglia, Gian Biagio Furiozzi, Ruggero Ranieri, Mario Valentini, Franco Venanti e Teresa Vizzani. I soci e i frequentatori delle conferenze saranno lieti di sentir parlare di un personaggio che ha lasciato una traccia indelebile del suo operato nel territorio perugino e umbro.

**qui il programma**

programma

Tags: associazioneportasantasusannaportasantasusanna
CondividiTweet
Articolo Precedente

EuFestTSG: all’Università si è tenuta la conferenza ufficiale del festival degli sport tradizionali

Articolo Successivo

Its Umbria academy: giovedì 29 settembre al Barton park l’open day

Articolo Successivo

Its Umbria academy: giovedì 29 settembre al Barton park l'open day

Ultimi articoli

UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

2 giorni fa
162
Domenica 10 dicembre in via Mazzini al via i laboratori del Post e la mostra di disegni per i 100 anni del luna park

Domenica 10 dicembre in via Mazzini al via i laboratori del Post e la mostra di disegni per i 100 anni del luna park

2 giorni fa
43
Mercoledì 13 dicembre presentazione del progetto per il Turreno

Mercoledì 13 dicembre presentazione del progetto per il Turreno

2 giorni fa
28
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

Lunedì 11 dicembre la seduta del Consiglio comunale

2 giorni fa
12
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, respinto l’odg del Pd relativo alla manutenzione della città

2 giorni fa
23

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.