• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 11:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Riflessioni sul rispetto dell’essere umano e sulla pace: il convegno il 9 marzo in sala dei Notari

Previste due sessioni, alle 10 ed alle 15

di Redazione PerugiaComunica
7 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Riflessioni sul rispetto dell’essere umano e sulla pace: il convegno il 9 marzo in sala dei Notari
0
CONDIVISIONI
106
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà mercoledì 9 marzo, dalle 10, presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori il convegno sul tema: “riflessioni sul rispetto dell’essere umano e sulla pace, tra filosofia, arte e musica”, a cura dell’associazione “Nel nome del rispetto”, col patrocinio di Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Prefettura, Università di Perugia ed ufficio scolastico regionale.

L’associazione si prefigge l’obiettivo di seminare la cultura del rispetto e dell’amore nelle nuove generazioni. (http://www.nelnomedelrispetto.it/)

IL PROGRAMMA

1° parte dalle ore 10 per gli studenti e gli insegnanti

Dopo i saluti delle autorità, interventi a cura di:

Maria Cristina Zenobi, Presidente Associazione “Nel Nome del Rispetto”;

Cristina Virili Vicepresidente Associazione “Nel Nome del Rispetto”

Gianfranco Albano regista con proiezione parziale del film “La buona battaglia”;

Fiorenza Mosci Antropologa, scrittrice;

Manuela Fabbro Insegnante, scrittrice

Giacomo Marinelli Andreoli Giornalista, scrittore

Simona Ferretti Dirigente Istituto Comprensivo Perugia 12

 

PROGRAMMA

2° parte ore 15

Piergiorgio Odifreddi Matematico, filosofo

Fausto Cardella Garante Ateneo Perugino già procuratore generale

Manuela Fabbro Insegnante, scrittrice

Fausto Desideri Autore, vicepresidente Arcadia Felix

Lucia Mattioli Studentessa giurisprudenza

Grazia Maria Cecconi Dirigente I.C. Assisi 1

Vincenzo Talesa Direttore dipartimento di medicina e chirurgia Università di Perugia

Fiorenza Mosci Antropologa, scrittrice

Cristina Galassi Direttore della scuola di specializzazione in beni storico artistici Università di Perugia

Filippo Salemmi Maestro e musicista

Giacomo Marinelli Andreoli Giornalista, Scrittore

 

Intermezzi musicali: Maestra Maria Chiara Fiorucci, Allieva Veronica Fangacci (arpa). Maestra Cristina Palomba (flauto).

Letture: Walter Romagnoli

Modera: Rosanna Mazzoni giornalista

Diretta Facebook sulla pagina di “Nel Nome del Rispetto”

Tags: nelnomedelrispettorispetto
CondividiTweet
Articolo Precedente

Vivosòno: il concerto di musica barocca il 12 marzo al Santa Cecilia

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 8 marzo alle 10.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione cultura: martedì 8 marzo alle 10.30 la seduta

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

10 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

10 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

11 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

13 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

15 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.