• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 6:30 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Radici e foglie soltanto

Museo civico di Palazzo della Penna. Prorogata la mostra di Roberto Ghezzi e Ilaria Margutti fino all'8 agosto

di PerugiaComunica
30 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Proroga mostra Radici e foglie soltanto

Proroga mostra Radici e foglie soltanto

0
CONDIVISIONI
121
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prorogata fino all’otto di agosto la mostra Radici e foglie soltanto, inaugurata a dicembre nonostante la chiusura dei musei che però non ha fermato Palazzo della Penna e l’attività museale in collaborazione con Munus Arts&Culture. La mostra, ad alto valore sensoriale, non può che essere apprezzata dal vivo. Infatti il percorso ambienta nelle sale del museo visioni e odori tratti dalla natura e dalla realtà viva dell’esperienza e del quotidiano lavoro creativo di Roberto Ghezzi e Ilaria Margutti.

L’esposizione, curata da Michele Dantini e Michela Morelli, è pensata e costruita in strettissima relazione con la storia e le specificità del Museo civico di Palazzo della Penna e del territorio che la ospita, che sono anche i luoghi che l’hanno vista nascere.

I due artisti posseggono sensibilità e orientamenti del tutto diversi, ma sono avvicinati dalla pratica di site-specificity, per loro declinata come una scelta di fedeltà territoriale o topografica, un desiderio di associazione costante a comunità residenti o al paesaggio locale ben visibile all’interno delle loro opere. Provenienti entrambi dalla Toscana, Ghezzi e Margutti vantano numerose esperienze nazionali e internazionali e molteplici legami con il territorio umbro e la città di Perugia, per la quale in questa mostra preparano due omaggi: una Naturografia©  di Roberto Ghezzi creata all’interno delle acque del Lago Trasimeno e dedicata all’opera di Gerardo Dottori, del quale il Museo civico di Palazzo della Penna conserva in permanenza una vasta collezione di opere, e una performance tributo a Bettina Fuso di Ilaria Margutti connessa agli Elleni di Brajo Fuso esposti nel cortile dello stesso museo.

Con il suo stretto legame con il museo e l’attenzione per la natura che caratterizza la ricerca di entrambi gli artisti e che idealmente li riconnette anche alle ricerche di Joseph Beuys (la cui Opera unica è conservata all’interno del Museo civico di Palazzo della Penna) l’esposizione si propone di essere una vera e propria esperienza e una possibilità di conoscenza e di incontro, attraverso l’arte, di molteplici percorsi creativi: tra storia, natura e territorio.

«Come il titolo, citazione da Walt Whitman che suggerisce discrezione e semplicità, la mostra cresce con delicatezza fino a riempire di sé le sale del Museo civico di Palazzo della Penna, per la quale è stata specificatamente pensata e realizzata e dal quale risulta inscindibile. In questo caso, infatti, il museo e la sua storia, insieme al territorio, sono una componente intrinseca della mostra stessa», ha ricordato durante l’inaugurazione Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia «L’esposizione è cresciuta con tenacia nel contesto della pandemia ed è riuscita a vedere la luce nonostante le avversità, presentando una capacità di vivo coinvolgimento. Sia la tenacia che il coinvolgimento sono caratteristiche tipiche della natura stessa, tema centrale dei lavori di entrambi gli artisti, ed è proprio a questi valori che, attraverso la mostra, affidiamo il nostro augurio per il nuovo anno».

Orari di apertura Museo civico di Palazzo della Penna
Da martedì a venerdì – ore 10.00-19.00

Sabato e domenica – ingresso solo su prenotazione (0759477727; palazzodellapenna@munus.com)

Per tornare a godere in sicurezza del museo, basterà osservare poche e semplici regole: i visitatori non dovranno avere una temperatura superiore ai 37,5°, dovranno indossare la propria mascherina, igienizzare le mani attraverso gli appositi dispenser messi a disposizione all’interno degli spazi e rispettare, durante tutto il percorso, la distanza di almeno un metro dalle altre persone.

 

Tags: arti visivemostraMunus Arts & Culturemuseo
CondividiTweet
Articolo Precedente

La prova del NOVE: è festa per il compleanno di San Matteo degli Armeni

Articolo Successivo

Internazionali di tennis Città di Perugia: la conferenza stampa di presentazione giovedì 1 luglio alle 18 al Tennis Club

Articolo Successivo

Internazionali di tennis Città di Perugia: la conferenza stampa di presentazione giovedì 1 luglio alle 18 al Tennis Club

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

17 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

20 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.