• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 1:12 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Pupi Avati apre la IV edizione di Castiglione Cinema 2021, il 17 giugno al Morlacchi

Nella serata dedicata al maestro del cinema italiano la proiezione del suo ultimo film "Lei mi parla ancora"

di Redazione PerugiaComunica
7 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Pupi Avati apre la IV edizione di Castiglione Cinema 2021, il 17 giugno al Morlacchi
0
CONDIVISIONI
51
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al Via il 17 giugno con una serata evento dedicata al grande Maestro Pupi Avati la quarta edizione di Castiglione Cinema 2021 -Rdc Incontra, il Festival promosso da Fondazione Ente dello Spettacolo nato quattro anni fa in occasione del 90esimo anniversario della Rivista del Cinematografo, con la finalità di far incontrare i territori con i più grandi protagonisti del mondo del cinema, della tv e del giornalismo.

La serata – in programma a partire dalle ore 19.00 allo storico Teatro Morlacchi di Perugia, sarà un incontro a tu per tu con il pubblico, nel pieno spirito di Castiglione Cinema. Pupi Avati intratterrà gli spettatori passando in rassegna il suo percorso artistico e personale in un talk con il giornalista della rivista del Cinematografo, Federico Pontiggia. A seguire la proiezione – per la prima volta sul grande schermo – del suo ultimo capolavoro, Lei mi parla ancora, un film che ripercorre la storia di Nino e Caterina, sposati da sessantacinque anni. Alla morte di Caterina, la figlia, nella speranza di aiutare il padre a superare la perdita della donna che ha amato per tutta la vita, gli affianca Amicangelo, un editor con velleità da romanziere, per scrivere attraverso i ricordi del padre un libro sulla loro storia d’amore.

“Oggi come oggi c’è una sorta di prudenza, di timore, di confidarsi alla luce di quel per sempre, locuzione avverbiale che abbiamo un po’ cancellato” – precisa il maestro Pupi Avati in merito al suo film. “Anche se la ragione ti richiamava al fatto che era impossibile, per un attimo ci credevi, e davi quel senso di immortalità alla tua vita che è al centro di questo film”.

“Tornare insieme al cinema avendo la possibilità di ascoltare le parole del Maestro Pupi Avati nel Teatro storico di Perugia dopo mesi così duri è un messaggio di speranza per il mondo della cultura e la società” – spiega Davide Milani, Presidente di Fondazione Ente dello Spettacolo. “La quarta edizione di Castiglione Cinema si arricchisce di una nuova tappa nel capoluogo umbro, una testimonianza della voglia di ripartire e ritrovarsi grazie anche al linguaggio del cinema, per un festival fondato sulla dimensione dell’incontro”.

Per la città di Perugia – afferma Gabriele Giottoli Assessore al Turismo e Marketing territoriale del Comune di Perugia – è davvero un grande onore ospitare la serata inaugurale della quarta edizione del festival Castiglione Cinema 2021 -Rdc Incontra con la preziosa presenza del regista Pupi Avati. Sarà l’occasione per tornare a godere dell’arte in una dimensione sociale, aspetto questo fortemente penalizzato ma estremamente importante per la vita culturale e sociale della città. Perugia e Castiglione del Lago, insieme, rappresenta una opportunità nell’ottica di uno slancio verso il futuro fatto di collaborazione e di unione di intenti con i territori limitrofi. È così che anche il capoluogo celebra  il cinema italiano valorizzando, al contempo, i territori e i piccoli borghi. L’evento si inserisce perfettamente nella visione di aprire il capoluogo umbro alle contaminazioni provenienti dai territori circostanti, primi tra tutti il comprensorio del lago Trasimeno, nella ferma convinzione che ciò non potrà che arricchire tutti noi in termini di turismo e sviluppo economico. La visione condivisa è di lavorare congiuntamente avendo a mente l’idea di organizzare eventi insieme con un’impostazione diversa rispetto al passato quando si commetteva l’errore di chiudersi entro i propri confini.  I territori insieme per affrontare nuove sfide”.

Il festival proseguirà poi come di consueto presso la sede storica di Castiglione del Lago venerdì 18 e sabato 19 giugno con eventi in piazza con protagonisti e personalità del mondo del cinema e della cultura e la possibilità di gustare film di assoluto valore proposti attraverso le rassegne cinematografiche introdotte e commentate da registi e attori.

Per partecipare alla serata evento dedicata a Pupi Avati è possibile prenotarsi gratuitamente dal 7 al 14 giugno telefonando allo 075.57542222 dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle ore 20, o collegandosi sito www.castiglionecinema.it

Per consultare il programma completo: http://www.castiglionecinema.com/2021/06/07/prenota-un-posto- per-gli-eventi/

Tags: CastiglioneCinemaPupiAvati
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: approvata la mozione dell’opposizione sulla pace in Medio Oriente

Articolo Successivo

Ciak della fiction “La Signora Volpe” a Perugia martedì 8 giugno

Articolo Successivo

Ciak della fiction "La Signora Volpe" a Perugia martedì 8 giugno

Ultimi articoli

Perugia celebra il Giorno della Memoria: in sala dei Notari l’incontro con le scuole

Perugia celebra il Giorno della Memoria: in sala dei Notari l’incontro con le scuole

10 minuti fa
2
Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

1 ora fa
4
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

1 ora fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

1 ora fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

2 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.