• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 1:00 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Priorità Donna al via dall’11 in via dei Priori

L'appuntamento, alla seconda edizione, animerà il centro con tanti appuntamenti fino al 25 giugno

di Redazione PerugiaComunica
9 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:4 min.
A A
Priorità Donna al via dall’11  in via dei Priori
0
CONDIVISIONI
116
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La seconda edizione dell’appuntamento Priorità Donna a Perugia, prenderà il via venerdì prossimo e, fino al 25 giugno, vedrà via dei Priori costellata di eventi, che la renderanno un crocevia pulsante e denso di appuntamenti di arte, sport, cultura, interviste, laboratori, libri, fotografie, poesie, mostre, pittura, ceramica, moda, musica, enogastronomia, spettacoli teatrali, … e tanto altro. Un programma nutrito e imperniato sulla fondamentale centralità della figura femminile in molti ambiti.

La manifestazione è organizzata a cura dell’Associazione Via dei Priori, La Casa degli Artisti di Perugia, l’Associazione Capodanno in Centro, il Progetto Donna vede Uomo, con il fattivo contributo di Maria Antonietta Taticchi, Francesco Minelli, Carla Medici, Luca Cirimbilli, Stefano Giaffreda e Marco Pareti e il supporto del Comune di Perugia, con gli assessori Edi Cicchi e Leonardo Varasano, della Regione Umbria, con la Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa, Simona Meloni e del GALTO, con Francesca Caproni.

“Questa seconda edizione di Priorità Donna, è piena di significati e di valori. -ha dichiarato la presidente dell’Associazione Via dei Priori, Maria Antonietta Taticchi- Valori che riguardano, ovviamente, il mondo femminile nelle sue varie declinazioni, con l’obiettivo anche di ravvivare e dare stimolo, attraverso l’arte e la cultura, al turismo e al commercio proponendo belle e attrattive iniziative come questa. Priorità Donna –ha concluso- è nata nell’insegna della gioia, del rispetto e della voglia di apprezzare le cose belle della vita, con la forza di riuscire a farcela nelle continue sfide che ogni giorno siamo chiamati ad affrontare e che, ovviamente, supereremo con il sorriso.”

I vari eventi di Priorità Donna, saranno disseminati in tutta la via dei Priori e nei luoghi adiacenti, come San Francesco al Prato, Piazzetta Santo Stefano e la Chiesa di Sant’Agata e coinvolgeranno anche i locali commerciali, artigiani e artistici della via.

Una vera e propria galleria di eventi a cielo aperto dove l’arte, il turismo, la cultura e l’economia si incontreranno in un’unica manifestazione e dove le donne saranno protagoniste fin dai titoli iniziali.

Di seguito il programma della manifestazione Priorità Donna:

 

11 GIUGNO:

Ore 17,00: in Piazzetta Santo Stefano, Via dei Priori – Perugia

  • Inaugurazione manifestazione PRIORITA’ DONNA

Apertura con un breve spettacolo di e con Stefano de Majo dal titolo: La mia anima è donna. Le infinite donne dell’arte che vivono in ogni uomo.

Saluto Autorità

Vicepresidente Assemblea Legislativa Regione Umbria, Simona Meloni

Assessore Comune Perugia, Edi Cicchi

Assessore Comune Perugia, Leonardo Varasano

 

Ore 17:30: lungo via dei Priori

  • Apertura mostra DONNA VEDE UOMO a cura di Marco Pareti e la Casa degli Artisti

 

Ore 18:00: Via dei Priori 77 (Piazzetta Santo Stefano)

mostra personale dell’artista Jose Carlos Araoz a cura della Casa degli Artisti

 

Ore 18,30: in Piazza San Francesco al Prato – Perugia

  • Presentazione del progetto DLS “QUANDO LA DIFESA E’ LEGITTIMA”

Il progetto nazionale di “Difesa Legittima Sicura”

IL DIRITTO DELLA DONNA DI DIFENDERSI

Avv. Roberto Paradisi Coordinatore nazionale DLS

Avv. Matteo Giambartolomei Vice coordinatore DLS

Interviene

M° Andrea Arena presidente Fijlkam Umbria

Saluto Autorità

Assessore Clara Pastorelli

 

Ore 19,30

  • ESIBIZIONE DI DIFESA PERSONALE FEMMINILE curata dalle palestre Fijlkam e lezione di prova libera di tecniche di anti-aggressione (aperta alle donne presenti)

E con la partecipazione straordinaria di

LUCIA MORICO bronzo olimpico di judo Atene 2004

 

  • Cena in Musica nei ristoranti di Via dei Priori

 

  • Musica in piazzetta con:
  • Dj Faust-T
  • Raffaele Porzi
  • Annalisa Baldi

 

12 GIUGNO:

  • incontro DONNE CHE SI RACCONTANO a cura di Marco Pareti

presso la Chiesa di Sant’Agata in Via dei Priori

  • ore 17,20 Claudia Franceschelli, imprenditrice, consigliere CONFAPI e Presidente del gruppo imprenditoria femminile
  • ore 18,00 Caterina Betti, Chef
  • ore 18,40 Diana Capodicasa, Co-founder Cucinare Eventi

 

13 GIUGNO:

Dalle ore 14:30 lungo Via dei Priori -Perugia

  • ESTEMPORANEA DI PITTURA a cura della “Casa degli Artisti”

 

Dalle Ore 15:00: “Zafferano, Timo e Cannella” – spezie trasformate in gioielli a cura di Marine Arena Amuleti – anteprima Kap Kap a cura dell’Associazione Tangram

 

Ore 19:00: Premiazione estemporanea di pittura

 

Dalle ore 19:30: Piatti con i colori ed i profumi di spezie a cura di Marameo

 

18 GIUGNO:

  • incontro DONNE CHE SI RACCONTANO a cura di Marco Pareti

presso la Chiesa di Sant’Agata in Via dei Priori

  • ore 17,20 Sara Vescovo Aquino, manager familiare
  • ore 18,00 Edi Cicchi, Assessore del Comune di Perugia
  • ore 18,40 Monica Grelli, artista ceramista e arteterapeuta,

 

19 GIUGNO:

Dalle 16:30 alle 18:30:

  • Laboratorio ArteTerapia: “Il Maschile e Femminile si incontrano nel processo creativo”

Partecipazione gratuita al pubblico

Prenotazione obbligatoria: 366 6564485

Il laboratorio è rivolto ad un gruppo di adulti (max 10 persone)

 

Ore 18:30 Piazzetta Santo Stefano

  • DONNA DOLGE CONTAGIO teatro – canzone a cura del Circolo Guascone

 

20 GIUGNO:

Ore 18:00:

Rappresentazione teatrale “Accadde al tramonto” della Compagnia In di Assisi, tratta liberamente dal romanzo giallo di Marco Pareti

 

21 GIUGNO:

Ore 19:00

Festa della musica – “Giulio Castrica a la Torre degli Sciri”

Titolo: “Una chitarra per la festa della musica”. Musiche di: Bach, Paganini, Sor Giuliani, Albeniz, Turina.

Opening act: Giulio Pocecco, Giacomo Marcucci

A cura di: Associazione la Casa degli Artisti

 

23 GIUGNO

ORE 18,00: in Via dei Priori 77 (Piazzetta Santo Stefano).

Presentazione in anteprima assoluta del progetto fotografico: SULLE ONDE. La vita e la felicità nella vita del COVID.

Progetto curato dal fotografo russo-canadese SERGEY TESKER.

Nell’occasione saranno declamate alcune poesie della poetessa ucraina OLENA ROMANKO.

 

25 GIUGNO:

  • incontro DONNE CHE SI RACCONTANO a cura di Marco Pareti

presso la Chiesa di Sant’Agata in Via dei Priori

  • ore 17,00 Rosita Garzi, ricercatrice e docente di Sociologia del Lavoro
  • ore 17,40 Mariangela Musolino, giornalista free lance
  • ore 18,20 Elena Bistocchi, avvocata

 

Ore 20,00: EVENTO CONCLUSIVO

“OUTFIT FOR DINNER” cena nei ristoranti della via, sfilata lungo Via dei Priori con                       Annalisa Baldi, LaBaldi e Antonio Mezzancella, Raffaele Porzi e Faust-T

Tags: prioritadonnaviadeipriori
CondividiTweet
Articolo Precedente

La Signora Volpe si trasferisce a Panicale. Il grazie di Giottoli

Articolo Successivo

UmbriaEnsemble, il Concerto del decennale

Articolo Successivo
UmbriaEnsemble, il Concerto del decennale

UmbriaEnsemble, il Concerto del decennale

Ultimi articoli

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

53 minuti fa
4
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

1 ora fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

1 ora fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

2 ore fa
13
Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

4 ore fa
2

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.