• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 1:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Primavera Pasolini: gli eventi a cura di Tru, Postmodernissimo ed Edicola 518

Appuntamenti l'11 e 16 aprile, dal 3 maggio al 16 giugno la mostra

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Primavera Pasolini: gli eventi a cura di Tru, Postmodernissimo ed Edicola 518

Roma, Auditorium Parco della Musica 01 11 2021 ROMAEUROPA FESTIVAL ASCANIO CELESTINI MUSEO PASOLINI ©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

0
CONDIVISIONI
124
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A cento anni dalla nascita di Pasolini il Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Cinema PostModernissimo e l’Edicola 518 si unisce alle molteplici manifestazioni dedicate al grande intellettuale italiano con Primavera Pasolini, una rassegna multidisciplinare, tra teatro, cinema, arte e fotografia.

Martedì 26 aprile alle 21 al PostModernissimo, in occasione del progetto del cinema perugino dedicato a Pasolini dal titolo Presente Post Pandemico – che riporterà in sala fino al mese di maggio 13 opere dell’autore –, alla presenza di Tilda Swinton sarà proiettato il film Uccellacci e uccellini (Italia, 1966).

Quello proposto dal PostMod è un vero e proprio viaggio nel cinema di Pier Paolo Pasolini, “tra le macerie di un reale scandalosamente attuale” che comprende anche la selezione dei film “indossati” dalla Swinton nella sua performance; il pubblico avrà quindi l’opportunità di ripercorrere e riconoscere l’intera opera cinematografica di Pasolini in maniera assolutamente inedita, spaziando dal cinema al teatro fino dall’arte visiva.

A cura di Edicola 518, dal 3 maggio al 16 giugno, la mostra Pasolini acquatico e felice – titolo da una poesia di Sandro Penna “Ecco il fanciullo acquatico e felice” – propone in anteprima internazionale la serie di ritratti pasoliniani realizzati da Gabriella Drudi e Toti Scialoja negli anni Cinquanta. Compagni di una vita intera, che insieme hanno attraversato, lasciando il segno, il clima artistico di tutto il secondo Novecento romano, occupandosi di pittura, poesia, traduzione, scrittura, giornalismo, critica d’arte, editoria, teatro.

35 scatti, ancora inediti, saranno riprodotti su manifesti pubblicitari, in un’esposizione diffusa nella città di Perugia. Contemporaneamente sarà allestita una micro-mostra presso Paradiso 518 (Corso Cavour 9), in cui alle stampe fotografiche saranno affiancati materiali video, grafici e testuali. Mercoledì 4 maggio si terrà il vernissage della mostra.

Un altro appuntamento della rassegna è Museo Pasolini di Ascanio Celestini, uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione, in scena lunedì 11 aprile al Teatro Morlacchi di Perugia, alle 21. Celestini accompagna gli spettatori in un viaggio all’interno di un ipotetico museo percorrendone alcune tappe della vita dell’intellettuale e della storia del nostro Paese, delineando un percorso narrativo che apre delle finestre nella nostra memoria.

Prosegue la consolidata collaborazione del Teatro Stabile dell’Umbria con l’Università di Perugia. Nell’ambito delle molteplici attività che l’ateneo dedica a Pasolini, lunedì 11 aprile, alle 16 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrà l’incontro – aperto al pubblico – dal titolo Il mio Pasolini, con Ascanio Celestini a dialogo con Alessandro Tinterri, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso il Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia.

L’accesso in sala sarà consentito nel rispetto delle normative vigenti.

Info per prenotazione e acquisto biglietti per gli spettacoli: www.teatrostabile.umbria.it.

Tags: edicola518pasolinipostmodernissimotsu
CondividiTweet
Articolo Precedente

Soloduo: il concerto di Matteo Mela e Lorenzo Micheli il 27 marzo in sala dei Notari

Articolo Successivo

La grande classica al Borgo: il concerto del duo Leonardi-Pluzkho il 27 marzo alle 17

Articolo Successivo
La grande classica al Borgo: il concerto del duo Leonardi-Pluzkho il 27 marzo alle 17

La grande classica al Borgo: il concerto del duo Leonardi-Pluzkho il 27 marzo alle 17

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

19 ore fa
932
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
617
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.