• Redazione
  • Scrivici
martedì, 6 Giugno 2023 - 3:59 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Presentata la prima edizione del Barton Park Special Christmas, l’evento che porterà il villaggio di Babbo Natale a Perugia 

A parlare dell'iniziativa Matteo Bragone, direttore del parco, Lucia Boccolini, amministratore di Magenta Events, Alessio Bazzurri, direttore marketing di B-ON e gli assessori del Comune di Perugia Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli

di Redazione PerugiaComunica
15 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Presentata la prima edizione del Barton Park Special Christmas, l’evento che porterà il villaggio di Babbo Natale a Perugia 
0
CONDIVISIONI
1.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata presentata questa mattina, 15 novembre, al Barton Park, alla presenza di Matteo Bragone, direttore del parco, Lucia Boccolini, amministratore di Magenta Events, Alessio Bazzurri, direttore marketing di B-ON e degli assessori del Comune di Perugia, Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli, la prima edizione dell’evento di Natale che dal 25 novembre trasformerà il Parco in un meraviglioso villaggio di Babbo Natale.

Barton Park Special Christmas, organizzato da Magenta Events e dal gruppo Barton, rappresenta una novità nel panorama cittadino ed è proprio il direttore del parco, Matteo Bragone, a sottolinearne l’aspetto: “L’idea di organizzare un evento dedicato al Natale risale a tanto tempo fa. Viste le varie vicissitudini successe negli ultimi due anni e, viste soprattutto le difficoltà, ci siamo presi del tempo per pensarci e per trovare un partner specializzato nell’organizzazione di eventi, che abbiamo individuato in Magenta Events”.

Un messaggio di positività e di speranza che arriva in un momento come quello che stiamo vivendo, così difficile: “Abbiamo deciso che era giunto il momento per dare nuovamente gioia, spensieratezza, serenità e allegria ai più piccoli, ma anche ai loro accompagnatori più grandi. Sappiamo che il momento è complesso per tanti motivi e questo ci ha fatto riflettere se fosse corretto andare avanti: abbiamo ritenuto giusto prenderci l’impegno e la responsabilità di non soccombere ad un tentativo globale di spegnere le emozioni piacevoli come la gioia e la sorpresa”, ha poi concluso Bragone.

Lucia Boccolini, amministratore di Magenta Events, agenzia organizzatrice dell’evento assieme al gruppo Barton, ha poi descritto tutto ciò che i visitatori potranno trovare una volta entrati: “L’ingresso sarà gratuito, come tutte le attività collaterali a cui potrete partecipare grazie alla collaborazione con varie realtà del territorio come l’Università dei Sapori, la Sartoria Lemmi, La Macina e tante altre come le fattorie Il Bruco e Il Bosco dell’Angelo che, insieme al maneggio San Biagio, creeranno una vera e propria fattoria nell’Arena del Barton Park durante tutti i weekend dell’evento”. Previste varie aree tematiche dedicate soprattutto ai più piccini, ma anche agli adulti. La Casa di Babbo Natale sarà uno dei punti cardine della kermesse: infatti, ogni sabato e domenica fino al 24 dicembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, Babbo Natale sarà pronto ad accogliere tutti nella sua casa in mezzo al Parco e, soprattutto, a ricevere le letterine dei bambini.

E poi non mancheranno i mercatini di Natale, in tipico stile tirolese: trentacinque strutture in legno ospiteranno hobbisti, artigiani, produttori e il meglio dell’enogastronomia tipica del periodo natalizio, come il vin brulé, ciambelle e cioccolato. Non il solito mercatino, quindi, ma una vera e propria selezione per regalare ai visitatori una passeggiata di qualità.

Un evento che avrà, come punto cardine, il tema della sostenibilità ambientale: le luci e gli addobbi natalizi che saranno utilizzate per illuminare il Barton Park durante l’evento, saranno prodotte completamente da fonti energetiche rinnovabili. Tutto questo grazie all’azienda B-ON, del gruppo Barton, che utilizza solo energia puramente green. Alessio Bazzurri, direttore Marketing dell’azienda ha precisato: “Stimiamo che durante l’evento saranno consumati 41.000 kWh di energia. Utilizzando energia da fonti rinnovabili si risparmieranno circa 20.500 kg di anidride carbonica che equivalgono all’assorbimento di circa 1000 alberi in un anno in un contesto antropizzato. Gestire ciò che accade oggi paralizzandosi non serve, dobbiamo porre da subito le basi di un nuovo paradigma di sviluppo, che abbia come faro il risparmio energetico, la salvaguardia delle risorse naturali e l’educazione”.

La chiosa finale arriva prima dall’assessore al Commercio e allo Sport, Clara Pastorelli, che ha rimarcato come sia di fondamentale importanza, per la città di Perugia, che aziende del territorio portino avanti progetti importanti come questo evento, per la comunità locale, regionale e nazionale. Un plauso anche al tema della sostenibilità ambientale. Dello stesso avviso anche Gabriele Giottoli, assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico, che ha rimarcato come la città debba muoversi in una direzione che punti allo sviluppo sociale ed economico anche con il coinvolgimento di aziende e nuove realtà.

Tutte le informazioni e gli eventi collaterali sono consultabili sul sito https://specialchristmas.bartonpark.it.

 

 

 

 

 

Tags: barton parkBarton Park Special ChristmasClara Pastorellicomune di perugiagabriele giottolivillaggio di babbo natale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Domenica 20 novembre Ars et labor alla Sala dei Notari

Articolo Successivo

Sopralluogo a San Marco per fare il punto sui lavori

Articolo Successivo
Sopralluogo a San Marco per fare il punto sui lavori

Sopralluogo a San Marco per fare il punto sui lavori

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato odg su “Misure di intervento finalizzate alla tutela e alla promozione della salute sessuale e riproduttiva delle giovani generazioni e delle donne”

1 ora fa
7
Palazzo dei Priori Perugia

Il “gemello digitale” della città di Perugia sarà presentato al Pa Social day

1 ora fa
5
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas celebra cinquant’anni di attività

3 ore fa
6
Polizia Locale Perugia

Polizia locale: minorenni violenti, tre denunce

4 ore fa
8
Concluso il progetto “Insieme si cresce – app school” sull’uso consapevole dei social

Concluso il progetto “Insieme si cresce – app school” sull’uso consapevole dei social

22 ore fa
22

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.